Gli uomini preferiscono partner più giovani

  • Postato il 13 luglio 2025
  • Di Focus.it
  • 1 Visualizzazioni
Uno studio pubblicato su Sexual and relationship therapy ha indagato in che modo la differenza di età tra due partner (etero o omosessuali) influisca sul grado di soddisfazione nella coppia. I risultati restituiscono un quadro con diversi dettagli interessanti, alcuni inaspettati, dal quale emerge un concetto principale: il partner più vecchio della coppia è generalmente quello più soddisfatto, in particolare se è un uomo.. Soddisfazione e benessere. Lo studio ha coinvolto 126 volontari che avevano una relazione con una persona di almeno sette anni più giovane o più vecchia di loro; ognuno ha risposto a diversi questionari riguardanti la relazione e il proprio benessere. La scoperta principale è stata che gli uomini eterosessuali e omosessuali che uscivano con donne o uomini più giovani erano generalmente più soddisfatti rispetto agli uomini che si accompagnavano a persone più adulte di loro; questo non valeva per le donne (etero o omosessuali), che erano ugualmente soddisfatte sia con un partner più giovane che con uno più anziano. Per quanto riguarda il benessere generale, tuttavia, lo studio non ha riscontrato importanti differenze: questo significa che anche se la parte più adulta della coppia si ritiene più soddisfatta, questo non si traduce in un maggiore benessere emotivo.. Sesso e stabilità economica. Per quanto riguarda la soddisfazione sessuale, sia uomini che donne si sono dichiarati più soddisfatti (e c'era da aspettarselo) quando avevano un partner più giovane di loro. Inaspettati invece i risultati sulla percezione della stabilità economica: mentre le ragazze o i ragazzi che uscivano con uomini più anziani sentivano di avere una relazione economicamente più stabile rispetto a chi si accompagnava a uomini giovani, quando la parte più adulta della coppia era la donna non era così – né i ragazzi né le ragazze più giovani sentivano una maggiore stabilità economica uscendo con donne più vecchie. Sarà colpa del divario salariale di genere?.
Autore
Focus.it

Potrebbero anche piacerti