Anche gli animali praticano il "pronto soccorso", una questione che abbiamo già affrontato più volte in passato parlando per esempio di formiche. Gli animali più promettenti da questo punto di vista, però, sono ovviamente i primati: l'anno scorso vi avevamo raccontato del pronto soccorso degli oranghi, e pochi mesi fa della "farmacia degli scimpanzé".
Ebbene, uno studio pubblicato su Scientific Reports aggiunge carne al fuoco, per così dire: un'altra popolazione di scimpanzé dell'Uganda è stata vista medicarsi, a dimostrazione che è un comportamento diffuso all'interno della specie.. Il punto della situazione. La prima testimonianza di scimpanzé che praticano il pronto soccorso è arrivata nel 2019 dal Gabon: per la prima volta venne filmato uno di questi primati che spalmava un insetto (dotato di proprietà antisettiche) sul braccio del figlio ferito. Un paio di anni dopo, un comportamento simile venne osservato in Uganda, nel Kibale National Park, ma con meno frequenza (in cinque anni di osservazioni, il team che studiava gli scimpanzé assistette ad appena tre interventi di pronto soccorso), e con l'uso di foglie e non di insetti.. Lo studio. La ricerca più recente si concentra ancora sugli scimpanzé del Kibale National Park, ma ha prodotto numeri più interessanti: nel giro di sei mesi, il team guidato Kayla Kolff della Osnabrück University ha osservato sei casi di pronto soccorso. Cinque di questi erano automedicazione, mentre in un caso uno scimpanzé si è travestito da dottore ed è intervenuto su un compagno. In che modo? Come fanno gli scimpanzé del Gabon: applicando sulla ferita insetti con proprietà antisettiche.. Sì, ma quali insetti? Gli insetti in questione non sono ancora stati identificati: gli scimpanzé li catturano mentre volano e se li spalmano sulla ferita, interrompendosi ogni tanto per masticarli. Le osservazioni sul campo, peraltro, hanno anche dimostrato che, quando uno scimpanzé si medica, gli altri lo osservano con curiosità: è anche così che si trasmette la conoscenza.. Abitudine diffusa. Il fatto che questo metodo di pronto soccorso sia identico negli scimpanzé del Gabon e in quelli dell'Uganda dimostra quindi che non si tratta di un comportamento "inventato" da una singola popolazione, ma di un'abitudine diffusa nella specie, anche se ovviamente non sappiamo ancora quanto.
Quel che è certo è che gli scimpanzé sanno che certe foglie e certi insetti fanno bene alla salute e aiutano a curare le ferite: una conferma che vanno inseriti nel (per ora) ristretto novero degli animali che praticano il pronto soccorso..