Gli Harlem Globetrotters arrivano a Torino: cento anni di magia sul parquet
- Postato il 3 novembre 2025
 - Sport
 - Di Quotidiano Piemontese
 - 3 Visualizzazioni
 
                                                                            
TORINO – C’è una musica che si accende appena entrano in campo. È quella risata collettiva, quel battito di mani che si trasforma in ritmo, quella meraviglia che solo loro — gli Harlem Globetrotters — sanno far nascere. Da un secolo esatto, la squadra più spettacolare del mondo viaggia tra continenti, palazzetti e generazioni, mescolando basket, comicità e poesia del movimento.
Oggi i loro numeri parlano chiaro: oltre 400 spettacoli l’anno in 25 Stati, una leggenda già scolpita nella Hall of Fame. Ma i Globetrotters non si limitano mai ai numeri: trasformano ogni partita in un racconto. E quest’anno, per il tour del centenario, tornano in Italia con uno show completamente rinnovato — un omaggio vivente alla loro storia, fatto di talento, fantasia e puro divertimento.
A firmare la nuova divisa è Jeff Hamilton, lo stilista che da decenni veste i sogni dello sport americano. I suoi tratti decisi uniscono tradizione e modernità, come se ogni cucitura raccontasse cento anni di passaggi no look e canestri impossibili. È la pelle nuova di un mito che non invecchia, ma cambia forma per restare eterno.
Gli Harlem Globetrotters a Torino
Tra le tappe più attese del tour mondiale, c’è Torino, città che negli ultimi anni ha saputo innamorarsi del grande basket, dalle Final Eight LBA alla passione quotidiana per la Pallacanestro Torino.
Il 12 aprile 2026, dalle 18:30, il Pala Gianni Asti tornerà a brillare come un’arena americana: luci, musica, giocate impossibili e quell’atmosfera sospesa tra sport e spettacolo che solo i Globetrotters sanno evocare.
Per chi sogna di andare oltre lo spettacolo, c’è il Magic Pass, l’esperienza che permette di incontrare e giocare insieme alle leggende del parquet. Un momento che sa di infanzia e meraviglia, come entrare per un attimo dentro il loro circo di talento e sorrisi.
E per i più appassionati, il Celebrity Court Pass apre le porte del riscaldamento pre-partita: il dietro le quinte dove l’energia comincia a vibrare.
E poi, come sempre, arriva il momento più atteso — il cosiddetto “quinto quarto”: quando la partita è finita, ma la magia resta. È l’istante in cui il gioco diventa incontro, quando i campioni si confondono tra i bambini, tra foto e autografi che valgono quanto un canestro da metà campo.
I biglietti sono già disponibili su Ticketone, ma più che uno spettacolo, quello degli Harlem Globetrotters è una promessa: la certezza che, anche dopo cento anni, la pallacanestro può ancora far ridere, sognare e stupire come la prima volta.
L'articolo Gli Harlem Globetrotters arrivano a Torino: cento anni di magia sul parquet proviene da Quotidiano Piemontese.