Giustizia, i costi per far fronte agli errori giudizari

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Di Tgcom24
  • 1 Visualizzazioni
Giustizia, i costi per far fronte agli errori giudizari

Se il giudice sbaglia, a pagare è lo stato italiano. E il conto è più che salato: circa 26 milioni di euro all'anno di indennizzi, per errori giudiziari che hanno portato a ingiuste detenzioni nei penitenziari italiani. Cifre importanti, se si considera che dal 2018 al 2024 lo stato - secondo il Ministero delle finanze - ha sborsato in totale 220 milioni di euro. Mentre dal 2017 al 2024 sono state avviate 89 azioni disciplinari contro magistrati per ingiuste detenzioni, ma solo in 9 casi ci sono state sanzioni. La maglia nera va a Catanzaro (con quasi 4 milioni e 300 mila euro di esborsi per lo stato), seguito da Palermo e da Reggio Calabria. Per il comprensorio di Roma la Corte d'Appello copre i tribunali della capitale e del resto delle Regioni - sono stati spesi 3 milioni e 500 milioni solo lo scorso anno. Oltre 22 milioni negli ultimi 7. E non vanno meglio i costi delle intercettazioni, che dal periodo del Covid a oggi sono saliti del 54,2 per cento. A dirlo è l'ultima relazione al parlamento del dipartimento per gli affari di giustizia del ministero di via Arenula. Continua a leggere...

Autore
Tgcom24

Potrebbero anche piacerti