Giulia Cecchettin sarà raccontata nel film “Se domani non torno” di Paola Randi. La sceneggiatura si baserà sul libro pubblicato dal padre Gino
- Postato il 19 novembre 2025
- Cinema
- Di Il Fatto Quotidiano
- 3 Visualizzazioni
Ad annunciarlo è stato Fabio Fazio nel corso del suo programma “Che Tempo Che Fa“, domenica 16 novembre: la storia di Giulia Cecchettin diventerà un film. In studio ospite c’era proprio Gino Cecchettin, il papà di Giulia, la ragazza di 22 anni che l’11 novembre del 2023 venne brutalmente uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta. La trama del film seguirà la storia raccontata da Gino Cecchettin nel libro “Cara Giulia quello che ho imparato da mia figlia” (edito da Rizzoli) scritto con Marco Franzoso.
Prodotto da Notorious Pictures, il film, che si intitolerà “Se domani non torno”, sarà diretto da Paola Randi, che firma anche la sceneggiatura con Lisa Nur Sultan. Il film dovrebbe andare in produzione nel 2026 ma non si conoscono ancora i dettagli. Così come non è ancora noto il nome dell’attrice che interpreterà Giulia Cecchettin.
Fabio Fazio ha invitato Cecchettin a fare educazione all’affettività nel programma e la risposta è stata: “Ti ringrazio ed è una proposta che accetto, penso che i membri del comitato scientifico siano ben disposti a venire qui a portare la loro esperienza per far capire anche che la violenza non è un atto casuale o un raptus ma che è radicato nella società, che deriva da costrutti sociali e stereotipi che viviamo quotidianamente e finché non vengono estirpati continuerà la violenza”.
E ancora: “Il dolore lo considero un amico ormai, ma mi permette di vivere accanto ai miei affetti, accanto a Giulia. Sono riuscito a fare la differenza tra dolore e sofferenza. Il dolore può aiutarti anche nel quotidiano. Mi è stato detto che sarebbe stato difficile l’11 novembre, ma io non conto il tempo in anni, lo conto in giorni. E non c’è giorno che non pensi a Giulia. Ed è proprio per questo che so quanto è importante la vita”.
Cecchetin ha concluso: “È importante per Davide ed Elena. Il giorno della laurea di Elena è la prova che la vita merita di essere vissuta, perchè quel giorno lì mi sono emozionato: ho pianto, sono stato male e bene, ero felice, ma anche addolorato perchè mancava qualcuno. Però alla fine è stata una bella giornata. Ed è quello che dico ai ragazzi: ci può essere il momento nero, però la vita se ci credi sa essere grata e dona delle giornate come quella, che da sola merita tutto lo sforzo che si è fatto”.
Per Paola Randi, classe 1970, ‘Se domani non tornò sarà il sesto lungometraggio da regista, dopo ‘Into Paradisò (2010), ‘Tito e gli alienì (2018), ‘La befana vien di notte II – Le originì (2021), ‘Beata tè (2022) e ‘La storia del Frank e della Ninà (2024).
L'articolo Giulia Cecchettin sarà raccontata nel film “Se domani non torno” di Paola Randi. La sceneggiatura si baserà sul libro pubblicato dal padre Gino proviene da Il Fatto Quotidiano.