Giugliano-Potenza, caos col Var a chiamata, rosso, rigore dato e negato e gol al 96’

  • Postato il 25 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

È proseguita ieri la prima giornata del campionato di Lega Pro. L’introduzione del Var a chiamata continua a trascinarsi dietro tensioni e polemiche: in Giugliano-Potenza espulso La Vardera per fallo su chiara occasione da rete, dopo la concessione di un calcio di rigore, poi revocato, ai lucani, comunque vittoriosi con un gol al 96’. Negli altri incontri, strabordanti Vicenza (5-0 al Lumezzane) e Catania (6-0 al Foggia).

Lega Pro, il Football Video Support tiene banco

L’introduzione del Football Video Support, una sorta di “Var a chiamata”, in Lega Pro è sicuramente la modifica più interessante e, allo stesso tempo, caotica di questo campionato. Già venerdì sera se n’erano viste delle belle con il rigore assegnato al Guidonia a Perugia e tre interventi decisivi della tecnologia in Livorno-Ternana, con vittoria labronica.

Il FVS, tra l’altro, ha già subito una modifica del protocollo. Una corsa contro il tempo per riempire un vuoto regolamentare venuto a galla durante Carpi-Juventus NG: gli allenatori non potranno più richiamare il direttore di gara alla revisione, invocando strumentalmente un intervento contro la loro squadra, si legge su La Gazzetta dello Sport.

Giugliano-Potenza, pioggia di gol e revisioni

Ieri sera lo show dell’FVS è proseguito in Giugliano-Potenza, terminata 3-2 per gli ospiti con gol vittoria al 6° minuto di recupero segnato da bomber Caturano. Recupero largo assegnato per il tempo “perso” a risolvere la grana La Vardera: al 29’ della ripresa il difensore del Giugliano è stato espulso con l’ausilio del FVS per fallo su chiara occasione da rete. In precedenza l’arbitro Gavini di Aprilia aveva concesso il rigore al Potenza, poi revocato e modificato nel rosso a La Vardera.

Col Giugliano in 10, sul risultato di 2-2, il Potenza c’ha creduto fino all’ultimo minuto di recupero: al 6° e ultimo giro d’orologio extra-time, Caturano, entrato nella ripresa, si è fiondato sul passaggio di Petrungaro e ha trafitto Bolletta, per il definitivo 3-2 lucano.

La gara si era sbloccata all’11’ del primo tempo con un colpo di testa di Erradi. Pronta risposta dei campani col pareggio di Nepi al 15’ (azione forse viziata da un fallo di Njambe su Burgio, regolare secondo arbitro e FVS ) e nuova fuga potentina al 19’, complice l’autorete di D’Avino, nel tentativo di anticipare D’Auria. Quindi il 2-2 di D’Agostino al 18’ della ripresa e l’exploit finale firmato Caturano.

Lega Pro, i risultati delle gare di ieri

Negli altri incontri devastanti gli esordi di Vicenza (5-0 al Lumezzane con 5 marcatori diversi: Leverbe, Sandon, Morra, Stuckler e Rauti) e Catania (6-0 al Foggia con 6 realizzatori differenti: rigore di Cicerelli, Donnarumma, Ierardi, altro rigore di Forte, D’Ausilio e Lunetta).

Due blitz nel girone A, quelli del Renate (1-0 a Crema contro la Pergolettese, firmato Karlsson) e della Pro Vercelli (3-2 in rimonta sul campo della Pro Patria). È terminata con un pareggio Virtus Verona-Cittadella (1-1, vantaggio ospite con Gaddini, pareggio al 94’ di Fabbro).

Nel girone C, senza reti Casarano-Trapani (0-0), pirotecnico 2-2 in Monopoli-Cosenza (apre Florenzi per i silani, Imputato e Tirelli ribaltano il risultato, poi il pareggio di Mazzocchi a un quarto d’ora dal termine). Parte male l’avventura di Bocchetti sulla panchina dell’Atalanta U23 (ko 1-0 a Latina).

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti