Giorgio Giulio Santonocito si insedia alla guida dell’AOUP di Catania

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Magazine
  • Di Paese Italia Press
  • 2 Visualizzazioni

Catania, 30 ottobre 2025 – L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” di Catania da oggi ha un nuovo vertice. Nel pomeriggio si è infatti insediato Giorgio Giulio Santonocito, che ha ufficialmente assunto l’incarico di commissario straordinario “ad interim” dell’Azienda, a seguito della nomina disposta con decreto dell’Assessore regionale per la Salute, Daniela Faraoni.

Il dottor Santonocito continuerà a ricoprire anche il ruolo di direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” di Messina, che guida da oltre un anno.

La breve cerimonia di insediamento si è svolta presso la sede della Direzione del Policlinico, in via Santa Sofia, alla presenza del Magnifico Rettore dell’Università di Catania, Enrico Foti, e del direttore sanitario dell’Azienda, Antonio Lazzara.

Nel suo intervento di saluto, il neo commissario ha espresso gratitudine ai vertici della Regione, in particolare al Presidente della Regione Renato Schifani, all’assessore Faraoni e al Magnifico Rettore Foti, per la fiducia accordata, sottolineando il valore della collaborazione e del lavoro di squadra.

“Il mio intento – ha dichiarato il dottor Santonocito – è quello di coltivare le significative potenzialità di sviluppo dell’Azienda e di valorizzare il nostro elemento distintivo: l’essere non solo ospedale, ma anche polo di riferimento della nostra Università.
Il grande patrimonio dell’Ateneo, costituito da donne e uomini impegnati nell’assistenza, nella ricerca, nella didattica e nella formazione della futura classe sanitaria, rappresenta il vero motore della nostra crescita e della qualità delle cure che offriamo ogni giorno.
Mettere al centro le persone – i pazienti, gli studenti e i professionisti che con competenza e passione garantiscono cura, conoscenza e innovazione da trasmettere anche ai giovani – è la chiave per costruire un futuro sempre migliore”.

Nel suo intervento, il Magnifico Rettore Enrico Foti ha voluto ringraziare il direttore generale uscente, Gaetano Sirna, per il lavoro svolto negli ultimi cinque anni, e ha formulato i migliori auguri di buon lavoro al nuovo commissario straordinario:

“Desidero rivolgere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al dottor Giorgio Santonocito – ha sottolineato Foti – con l’auspicio che il suo mandato possa ulteriormente rafforzare la collaborazione proficua e costruttiva che già da anni si è instaurata con l’Università di Catania.
Per il nostro Ateneo, l’Azienda ospedaliero-universitaria rappresenta una realtà strategica, un luogo in cui formazione, assistenza e ricerca si intrecciano quotidianamente in un equilibrio delicato ma fondamentale.
È proprio in questa integrazione tra missione universitaria e missione sanitaria che si esprime al meglio il valore del nostro sistema pubblico, capace di coniugare la crescita del sapere con il servizio alla persona.
Sono certo che lavoreremo in sinergia e in costante collegamento con il management dell’Azienda: il nostro obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente la qualità della didattica, dell’attività clinica e della ricerca scientifica, imprimendo una nuova accelerazione al percorso di sviluppo e innovazione del Policlinico e consolidando il suo ruolo di riferimento per la sanità e per la formazione medico-scientifica del nostro territorio”.

Con una lunga esperienza nella sanità pubblica, Giorgio Giulio Santonocito ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità: dal 2013 direttore amministrativo dell’ASP di Caltanissetta e commissario straordinario fino al luglio 2014; dal 2014 al 2018 direttore generale dell’ARNAS Garibaldi; dal 2018 al 2019 alla guida dell’ASP di Agrigento; dal 2019 direttore generale dell’ASL Roma 5; e dal 2024 direttore generale dell’AOU “G. Martino” di Messina. In precedenza, è stato Ragioniere Generale del Comune di Catania dal 2008 al 2013.

Santonocito si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano e in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni all’Università di Catania. Ha inoltre conseguito un Master in Scienze Giuridiche e Forensi per le Professioni Sanitarie e un Master in Innovazione e Management delle Amministrazioni Pubbliche. È stato docente a contratto di Economia Sanitaria presso l’Università di Catania e la Luiss Business School di Roma.


L'articolo Giorgio Giulio Santonocito si insedia alla guida dell’AOUP di Catania proviene da Paese Italia Press.

Autore
Paese Italia Press

Potrebbero anche piacerti