Ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli e Tara Dragas in zona medaglie ai Mondiali: attesa per le Farfalle
- Postato il 21 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Sono iniziati sotto i migliori auspici per i colori italiani i Mondiali di ginnastica ritmica, i primi nella storia a disputarsi in Sudamerica, a Rio de Janeiro. Sofia Raffaeli, oro mondiale nel 2022 e bronzo olimpico nel 2024, e Tara Dragas, al debutto nella kermesse iridata, viaggiano nelle primissime posizioni della graduatoria dopo le prime prove delle qualificazioni, al cerchio e alla palla. La zona medaglie non è lontana e per entrambe c’è un’ulteriore soddisfazione: Raffaeli, infatti, ha centrato la qualificazione a tutte e due le finali di specialità, mentre Dragas solo a quella alla palla, ma col terzo miglior punteggio assoluto.
- Mondiali ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli quarta dopo due prove
- La gioia di Raffaeli e Dragas tra All-Around e finali di specialità
- Da venerdì spazio alle rinnovate Farfalle della nuova Ct Pashalieva
Mondiali ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli quarta dopo due prove
Grande entusiasmo alla Parque Olimpico Arena, teatro delle Olimpiadi brasiliane del 2016, per un’edizione dei Mondiali da record: 100 partecipanti alle prove individuali, 36 Nazionali in gara, per un totale di 76 paesi rappresentati. In testa alle qualificazioni dell’All-Around, dopo la prima giornata, c’è la tedesca Darja Varfolomeev, campionessa olimpica e mondiale in carica, con 60.050 punti. Alle sue spalle la bulgara Stiliana Nikolova con 58.750 punti, quindi l’ucraina Taisiia Onofriichuk con 58.150. Quindi Sofia Raffaeli, quarta con 57.050 punti. Splendida sesta Tara Dragas, con un totale di 56.800 punti.
La gioia di Raffaeli e Dragas tra All-Around e finali di specialità
Nella notte tra giovedì e venerdi le ultime due rotazioni di qualificazione, a clavette e nastro. L’obiettivo è entrare tra le prime diciotto per giocarsi poi tutto nella finale in programma venerdì. “Sono contenta di come ho iniziato, ma so che ci sono ancora dettagli da migliorare“, le parole di Sofia Raffaeli. “Il livello è altissimo, basta poco per guadagnare o perdere punti”. Molto contenta pure Tara Dragas: “È il mio primo Mondiale e porto con me un elemento che porta addirittura il mio nome, questo mi dà una carica speciale. Per me è stata un’emozione grandissima. Volevo trasmettere energia e divertimento e dimostrare di poter competere con le migliori”.
Da venerdì spazio alle rinnovate Farfalle della nuova Ct Pashalieva
Per Raffaeli l’ingresso alla finale al cerchio col settimo punteggio e alla palla col quinto, alle spalle anche di una superlativa Dragas, brava a ottenere il terzo punteggio in questa specialità: 29.000 punti. Le finali di specialità sono previste domenica, nella giornata conclusiva dei Mondiali. Nel frattempo, da venerdì, spazio anche alle prove a squadre, con l’atteso debutto delle Farfalle in edizione rinnovata e sotto la guida della nuova allenatrice Mariela Pashalieva. Per l’Italia, che è tra le favorite al successo finale, c’è da vincere la concorrenza delle padrone di casa brasiliane, della Cina, della Spagna e di Israele, oltre che di possibili outsider.