Gesmundo, Cgil, bollette alle stelle: «Il bonus non basta»

  • Postato il 30 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Gesmundo, Cgil, bollette alle stelle: «Il bonus non basta»

Share

Incontro a Lamezia Terme con il segretario generale della Cgil Pino Gesmundo: «Serve intervento immediato del governo per tagliare in maniera decisa gli oneri di sistema»


L’ormai atavico problema relativo agli alti costi delle bollette del gas e dell’energia elettrica è stato al centro di un’iniziativa promossa a Lamezia Terme, nella sede di Unioncamere Calabria, da Cgil Calabria, Spi Cgil Calabria, Filctem Cgil Calabria, Sunia Calabria, Federconsumatori Calabria.

GESMUNDO, SERVONO INTERVENTI STRUTTURALI


Per i sindacati il bonus sociale, ovverosia uno sconto diretto in bolletta che viene calcolato in base al numero dei componenti della famiglia e, per il gas, anche in base alla zona climatica del beneficiario, non è la soluzione. «Servono interventi strutturali» ripete più volte il segretario Cgil nazionale Pino Gesmundo.

TROTTA: «LA GENTE STA SOFFRENDO PER IL CARO BOLLETTE»


I lavori sono stati introdotti dal Gianfranco Trotta, segretario generale della Cgil Calabria, che ha focalizzato subito l’attenzione sul tema della giornata. Nello specifico, Trotta ha spiegato: «La gente sta soffrendo per il caro bollette. In alcuni casi i cittadini non ce la fanno a pagare. Il bonus bollette è un ristoro, ma non copre il disagio. Paghiamo i costi di una mancata politica energetica e anche della mancanza di un piano energetico calabrese che esiste sulla carta ma non è mai diventato operativo.
Si continua ad acquistare energia da fuori quando la Calabria avrebbe tante potenzialità per produrre energia, più del proprio fabbisogno».

LA PROPOSTA DI TROTTA


Ed ecco la proposta di Trotta: «Riteniamo che ci sia bisogno di una politica energetica che tenga conto soprattutto dei costi. È molto facile reperire materia prima a costi altissimi in virtù di situazioni politiche contingenti. Gli italiani pagano le politiche contingenti dalle proprie tasche». «Il governo – ha sostenuto il segretario nazionale della Cgil Pino Gesmundo – deve decidere di mettere in piedi iniziative di natura strutturale. Non possiamo risolvere questioni legate al costo dell’energia in questo Paese attraverso bonus e interventi che non siano strutturali. Il tema riguarda le famiglie: le spese sull’energia incidono sul bilancio familiare. Ma il tema riguarda anche le imprese che non riescono ad essere competitive nel nostro Paese. Anche perché il costo dell’energia, come ha detto il presidente di Confindustria, grava sui costi di produzione».

GESMUNDO: «PENSIAMO A INVESTIMENTI SERI SULLE RINNOVABILI»


«Il governo deve intervenire in maniera strutturale: pensiamo ad un investimento serio sulle energie rinnovabili, sulla differenziazione del costo dell’energia da fonti rinnovabili rispetto a quella del gas, un intervento che provi a dire a livello europeo che bisogna modificare il mercato dell’energia. Un intervento coraggioso e strutturale che risolvi i problemi delle imprese e delle famiglie. Continuando così, invece, mettiamo in ginocchio il paese e le famiglie».


Per risolvere il problema relativo al caro bollette occorrono, però, interventi tempestivi. Abbiamo, quindi chiesto a Gesmundo quali potrebbero essere per la Cgil gli interventi da proporre al governo e attuare immediatamente. «Chiediamo – ha detto il segretario nazionale della Cgil – che ci sia immediatamente un intervento ancora più deciso e determinato sugli oneri di sistema, ovvero le tasse che incidono oltre il 30% sui costi dell’energia. Un’altra iniziativa immediata potrebbe essere il disallineamento del costo delle energie rinnovabili dal costo del gas». Sono intervenuti al dibattito la presidente di Federconsumatori Calabria Mimma Iannello, il Segretario Generale Spi Cgil Calabria Carmelo Gullì, la responsabile regionale Filctem Cgil Area Mercato Elettrico Annamaria Palummo, il Segretario Generale Sunia Cgil Calabria Francesco Alì, il Segretario Cgil Area Vasta Enzo Scalese e il Segretario Generale Filctem Cgil Calabria Francesco Gatto.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Gesmundo, Cgil, bollette alle stelle: «Il bonus non basta»

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti