Germania “malato” d’Europa, Musk insulta Scholz, Volkswagen in crisi e Bund affiancato a italiani e francesi
- Postato il 10 novembre 2024
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni
La Germania “malato” d’Europa celebra i 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino con l’insulto di Musk, che ha dato dello “stupido” al primo ministro tedesco, il cancelliere Olaf Scholz, con la crisi della automobile simbolo, la Volkswagen, l’auto del popolo, e con una brutta notizia. Il rendimento decennale del Bund, il titolo di Stato tedesco, è salito oltre quello dell’Irs, il tasso che sui mercati finanziari è considerato proprio di un titolo di Stato privo di rischio e è entrato, seppure di poco, nella grande famiglia dei tanto disprezzati italiani e francesi.
Elon Musk è intervenuto sulla crisi politica in Germania e ha attaccato il cancelliere Scholz. “Olaf è uno stupido”, ha scritto in tedesco il ceo di Tesla e Space X sul suo account di X commentando la notizia della fine della coalizione semaforo e delle possibili elezioni anticipate. Alla domanda di una utente che gli chiedeva se si riferisse al cancelliere Scholz, Musk ha quindi confermato: “100%”, con un’emoji che ride.
Scherzi a parte, la crisi economica tedesca si aggrava con ripercussioni politiche e riflessi gravi sull’industria italiana che di quella tedesca è tributaria in modo rilevante.
“I guai della Volkswagen illustrano la progressiva deindustrializzazione della Germania. E intensificare i problemi della coalizione frazionata di Olaf Scholz” è il titolo di una recente analisi del settimanale inglese Economist.
Sempre più grave la crisi in Germania
Lo spettro della deindustrializzazione perseguita da tempo la Germania. L’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022 ha causato un aumento vertiginoso dei prezzi dell’energia.
L’economia del più grande partner commerciale della Germania, la Cina, ha rallentato.
E come concorrenti, le case automobilistiche cinesi si stanno dimostrando più che una parentesi per la più grande d’Europa, la Volkswagen.
“I segnali della deindustrializzazione stanno diventando più chiari”, ha avvertito Martin Wansleben, capo della camera di commercio e industria tedesca.
Il segnale più allarmante, osserva l’Economist, finora è arrivato quando Daniela Cavallo, la principale rappresentante dei lavoratori della vw, ha detto che l’azienda avrebbe chiuso almeno tre fabbriche in Germania, tagliato decine di migliaia di posti di lavoro (30.000, secondo le indiscrezioni) e tagliato gli stipendi del 10% (18% per alcuni).
I dirigenti della Vw, che hanno parlato con i rappresentanti dei lavoratori per settimane, non lo hanno ancora confermato. Ma se le chiusure delle fabbriche andranno avanti, saranno le prime per la casa automobilistica di 87 anni nel suo paese d’origine. Il 30 ottobre la vw ha riportato un crollo dell’utile netto del 64%, anno su anno, nel terzo trimestre, attribuibile principalmente alle scarse vendite delle sue auto in Cina.
Ciò segue mesi di notizie altrettanto agghiaccianti. A febbraio Miele, un produttore di elettrodomestici, ha dichiarato che avrebbe trasferito parte della produzione in Polonia, il che inciderà su 700 posti di lavoro a Gütersloh, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, sede centrale dell’azienda familiare da 125 anni. Continental, un fornitore automobilistico, sta tagliando 7.000 posti di lavoro e chiudendo siti. Michelin, un produttore di pneumatici francese, sta tagliando 1.500 posti di lavoro in Germania e chiudendo fabbriche. E a luglio zf Friedrichshafen, un altro fornitore automobilistico tedesco, ha dichiarato che entro il 2028 avrebbe tagliato 14.000 posti di lavoro.
Cifre spaventose
Un nuovo sondaggio della camera di commercio e industria tedesca è pieno di cifre spaventose. Ha scoperto che un terzo di tutte le aziende e due quinti delle aziende industriali intervistate stanno pianificando di ridurre gli investimenti in Germania.
Solo il 19% delle aziende industriali valuta la propria situazione attuale come “buona”, mentre il 35% la definisce “cattiva”.
Tale pessimismo ricorda la grave crisi del 2002-03 cui governo di turno ha risposto con l’Agenda 2010, un pacchetto di riforme di liberalizzazione di successo.
All’inizio di quest’anno Moritz Schularick, direttore del Kiel Institute for the World Economy, un ente di ricerca, aveva previsto che solo una crisi in una grande casa automobilistica sarebbe stata sufficiente a convincere l’attuale coalizione di governo che la Germania non può continuare con il suo vecchio modello economico basato sulla produzione. “Forse i problemi della vw sono finalmente la chiamata che aspettavamo”, afferma ora Schularick.
Il 29 ottobre, il cancelliere Olaf Scholz ha tenuto un “summit” per discutere di come alleviare i problemi dell’industria con importanti figure aziendali, tra cui Oliver Blume, il capo della Vw , e i dirigenti della Siemens e della basf , giganti dell’ingegneria e della chimica, nonché leader sindacali.
Si sa poco di cosa si è discusso, a parte l’aiuto per l’alto prezzo dell’elettricità e un piano per ridurre la burocrazia eliminando una legge che obbliga le grandi aziende a monitorare se i loro fornitori in tutto il mondo rispettano gli standard ambientali e sui diritti umani. Si potrebbe fare di più, ad esempio per promuovere la decarbonizzazione e la digitalizzazione. Tuttavia, la coalizione di governo dei socialdemocratici di Scholz, dei Verdi e dei liberali Liberi Democratici è così disfunzionale che è dubbio che farà, o potrà fare, molto.
Tonia Mastrobuoni su Repubblica aveva avvisato che il governo Scholz sarebbe “potuto scoppiare il giorno dopo le elezioni” negli USA. E così è stato.
A Berlino, dopo mesi di agonia della maggioranza più rissosa della storia, tutti si erano segnati due date sul calendario. La prima era mercoledì 6 novembre: il giorno dopo il voto negli Stati Uniti, giorno in cui si è tenuta una riunione di maggioranza capitanata dai tre leader della coalizione semaforo, ossia il cancelliere socialdemocratico, il suo vice Robert Habeck (verdi) e il ministro delle Finanze liberale Christian Lindner. E lì è andata in scena la battaglia finale sul bilancio, che dovrebbe essere discusso entro metà mese.
L’accordo dovrebbe, in teoria, tenere i conti a posto ma senza massacrare ulteriormente la già esangue economia del Paese. E nella maggioranza le posizioni sono diametralmente opposte.
In più era scoppiato un finimondo quando un documento preparato per il vertice di mercoledì dal liberale Lindner era finito su tutti i giornali.
Lindner proponeva di tagliare i sussidi di solidarietà all’Est, gli assegni sociali e di spostare in avanti la scadenza per la neutralità climatica.
Un dito nell’occhio soprattutto per il collega dell’Economia, il verde Habeck, che a sua volta ha presentato un generoso maxi piano di investimenti, certamente non accolto con giubilo al quartier generale dei liberali, ossessionati dal freno al debito. Ma la sforbiciata di Lindner alle spese sociali ha suscitato qualche borbottìo anche nella Spd.
Se la legislatura arrivasse a scadenza naturale, il mese previsto è settembre del 2025. Ma la seconda data marcata in rosso su tutti i calendari è ora il 9 marzo: quella di un’ eventuale elezione anticipata.
I tedeschi scoprono proprio in questi giorni il «rischio Paese», scrive sul Sole 24 Ore Maximilian Cellino. La chiave politica ed economica non è l’unica per capire la nuova
direzione nelle quale è indirizzato il rapporto che intercorre fra Bund e Irs. Il deprezzamento relativo dei titoli tedeschi ha subito una brusca accelerazione a ottobre, con un movimento che va ben quando nella stessa area euro i rendimenti dei titoli spagnoli e francesi viaggiano per esempio 75 punti base più in alto e i BTp di casa nostra, che come è noto svettano nella classifica al contrario, a quota 130.
Però due fatti dominano la cronaca politica in Germania. La crisi della coalizione di governo e il licenziamento del ministro delle finanze, il rigorista Christian Lindner, da parte del cancelliere Olaf Scholz, quasi a significare che questo possa portare in prospettiva verso una politica fiscale più espansiva.
mettendo quindi già in conto una futura crescita del rapporto debito/Pil tedesco, che
staziona ancora attorno al 63% contro il 113% della Francia o il 137% dell’Italia.
Il crollo della coalizione di governo tedesca è destinato a portare più dolore economico nei mesi a venire e solo un barlume di speranza per il gigante economico malato d’Europa se, e questo è un grande se, può portare a un governo meno litigioso e politiche più coerenti, scrive Maria Martinez di Reuters.
La rottura è avvenuta in un momento critico per la più grande economia d’Europa, poche ore dopo che Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, sollevando lo spettro di una guerra commerciale tit-for-tat con il principale partner commerciale della Germania.
Il cancelliere Olaf Scholz ha licenziato il suo ministro delle finanze, aprendo la strada a elezioni anticipate dopo mesi di litigi nella sua coalizione tripartitica che hanno ulteriormente danneggiato la fiducia in un’economia alle prese con costi energetici elevati e competitività in calo.
La terza economia più grande del mondo è rimasta indietro rispetto alla media dell’Unione Europea dal 2021 e si prevede che si contrarrà per il secondo anno consecutivo nel 2024, diventando la peggiore tra le principali economie del Gruppo dei Sette.
È probabile che il crollo della coalizione infligga un altro colpo ai consumi e agli investimenti nei prossimi mesi, già destinati a calare, con un terzo delle aziende tedesche che in un recente sondaggio ha indicato piani per ridimensionarli.
“In combinazione con la vittoria di Trump, è probabile che la fiducia economica diminuisca in modo significativo e rende più probabile una contrazione dell’economia nel quarto trimestre”, ha affermato Carsten Brzeski, responsabile globale della macroeconomia presso ING.
Ha affermato che il trimestre successivo avrebbe portato maggiore debolezza, forse un’ulteriore contrazione, ma forse anche un nuovo impulso tanto necessario. “Con le elezioni in arrivo a marzo, la speranza è che il nuovo governo ponga fine alla paralisi economica e fornisca finalmente una guida e una certezza in materia di politica economica”, ha affermato Brzeski.
Scholz ha in programma di tenere un voto di fiducia parlamentare nel suo governo il 15 gennaio, il che potrebbe innescare elezioni anticipate entro la fine di marzo. Fino ad allora, si prevede che guiderà un governo di minoranza con i suoi Socialdemocratici (SPD) e i Verdi, affidandosi a maggioranze parlamentari improvvisate per approvare la legislazione.
In questo momento i conservatori cristiano-democratici (CDU) sono in testa nei sondaggi, ma al momento non c’è una maggioranza nei sondaggi per una coalizione puramente di centro-destra o di centro-sinistra. Ciò suggerisce che trovare compromessi politici potrebbe rivelarsi altrettanto difficile in futuro, ha affermato l’analista di JP Morgan Greg Fuzesi.
“In questo senso, notiamo che nuove elezioni daranno vita a un governo simile”, ha affermato.
Tuttavia, si può sostenere che qualsiasi nuovo governo può fornire all’economia almeno un po’ di slancio. “Una volta che la polvere si sarà depositata e un nuovo governo con un programma nuovo e fresco prenderà il potere dopo le elezioni anticipate, l’impatto sarà probabilmente positivo”, ha affermato Holger Schmieding, economista capo di Berenberg.
Nel breve termine, un probabile ritardo nel bilancio dell’anno prossimo significa nessuna spesa per nuovi progetti, anche se alcune spese come maggiori aiuti per l’Ucraina potrebbero ancora essere approvate. Il governo ha concordato il bilancio in estate e avrebbe dovuto ricevere l’approvazione parlamentare prima della fine dell’anno, ma ora potrebbe essere posticipato fino a metà del 2025.
Ma alla fine la partenza del ministro delle finanze Christian Lindner potrebbe consentire una maggiore spesa per sostenere l’economia in declino. Lindner, dei Liberi Democratici (FDP) del libero mercato, si è opposto ai piani di Scholz di sospendere il freno al debito che limita il debito pubblico.
Scholz ha sostenuto che la Germania ha sufficiente margine di manovra per spendere senza compromettere la salute delle sue finanze.
“Tra tutte le grandi democrazie economicamente forti, abbiamo di gran lunga il debito più basso”, ha affermato Scholz mercoledì. “Esistono soluzioni su come finanziare in modo solido le nostre istituzioni e responsabilità pubbliche”. Il debito pubblico della Germania è visto al 64% della sua produzione economica nel 2024 con un deficit di bilancio dell’1,75% del prodotto interno lordo, ben al di sotto del limite del 3% dell’UE. Nel frattempo, la Francia prevede che il suo rapporto debito/PIL raggiungerà il 113% quest’anno e l’Italia il 135%.
nsieme alla bozza di bilancio, il governo ha anche adottato un pacchetto di crescita di 49 misure che, secondo lui, potrebbero generare una crescita aggiuntiva di oltre mezzo punto percentuale nel 2025.
I piani devono essere approvati dal parlamento quest’anno per essere implementati, il che significa che il governo di coalizione aveva bisogno dei voti dei conservatori dell’opposizione nella camera alta, che rappresenta i 16 stati federali della Germania.
Scholz ha detto che avrebbe parlato con il leader dell’opposizione della CDU Friedrich Merz per discutere di una possibile cooperazione sui passaggi necessari per rilanciare l’economia e la difesa della Germania.
“La nostra economia non può aspettare che si tengano nuove elezioni”, ha detto Scholz.
La prossima presidenza di Trump sottolinea l’urgenza. Un rapporto dell’istituto economico tedesco IW ha scoperto che in uno scenario in cui la nuova amministrazione statunitense imponesse tariffe del 20% all’UE, come Trump ha segnalato durante la sua campagna, e il blocco rispondesse con la stessa moneta, l’economia tedesca dipendente dalle esportazioni potrebbe contrarsi fino all’1,5% nel 2027 e nel 2028.
Le attuali previsioni mostrano che l’economia è pronta per la stagnazione o un’ulteriore contrazione il prossimo anno, il che renderebbe questo il periodo più lungo senza crescita economica dalla riunificazione della Germania nel 1990.
Mentre Brzeski di ING ora prevede una contrazione dello 0,1%, Schmieding è più ottimista sul fatto che un nuovo inizio con il nuovo governo potrebbe aiutare l’economia a riprendersi da una probabile crisi del primo semestre.
“Un’ulteriore contrazione del PIL per il 2025 nel suo complesso è possibile, ma non è il mio caso di base”, ha affermato Schmieding.
L'articolo Germania “malato” d’Europa, Musk insulta Scholz, Volkswagen in crisi e Bund affiancato a italiani e francesi proviene da Blitz Quotidiano.