Genova: oggi il Genoa Park(ing) Day in Piazza Colombo

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
piazza colombo

Genova. Genova si prepara a vivere una giornata di innovazione urbana e partecipazione attiva con il Genoa Park(ing) Day, in programma oggi 19 settembre 2025 in Piazza Colombo, nell’ambito della European Mobility Week 2025.

L’evento, promosso dall’Istituto Ligure per il Consumo insieme alle associazioni dei consumatori che ne fanno parte, riconosciute da Regione Liguria, (Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Casa del Consumatore, CittadinanzAttiva, Codacons, Federconsumatori, Lega Consumatori, Sportello del Consumatore), in collaborazione con il Centro del Riuso e del Riparo di Via Bologna e la Consulta dei Disabili del Comune di Genova, è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (DM 31/07/2024 e DD 14/02/2025).

Un parcheggio che diventa spazio per la città

L’obiettivo è valorizzare lo spazio pubblico urbano e sensibilizzare i cittadini sui temi della mobilità sostenibile, dell’inclusione sociale e dell’uso responsabile del suolo urbano. Per un giorno, il parcheggio si trasformerà in un luogo di incontro e partecipazione, con attività dedicate a tutte le età.

Il programma della giornata

●         SPAZIO DIGITALE (9:00 – 18:00)

Sportello digitale per i consumatori con assistenza sull’uso di app per il trasporto pubblico, city pass e bigliettazione elettronica regionale.

 

●         RACCOLTA DISPOSITIVI PER LA MOBILITÀ INCLUSIVA (9:00 – 18:00)

Raccolta di ausili per la mobilità di anziani e persone con disabilità (carrozzine, deambulatori, stampelle, bastoni), per la riparazione e il successivo riuso, in collaborazione con il Centro del Riuso e del Riparo di Via Bologna e con la Consulta per la Tutela dei Diritti delle Persone con Disabilità del Comune e della Città Metropolitana di Genova.

 

●         TOUR DELLA DISABILITÀ (15:00 – 18:00)

Percorsi esperienziali per immedesimarsi nelle difficoltà quotidiane vissute da persone con disabilità, in collaborazione con la Consulta per la Tutela dei Diritti delle Persone con Disabilità del Comune e della Città Metropolitana di Genova.

 

●         LABORATORI PER BAMBINI (16:30 – 18:00)

Attività creative su mobilità, consumo ecosostenibile ed economia circolare, in collaborazione con Remida Genova.

 

●         AREA RELAX E SOCIALITÀ

Un salottino urbano per una pausa, giochi di una volta in compagnia e momenti di condivisione.

 

●         LE TUE IDEE PER GENOVA

Spazio dedicato alla raccolta di proposte e suggerimenti dei cittadini per migliorare la mobilità in città.

 

Momento istituzionale

Alle ore 15 è previsto un incontro istituzionale dedicato al confronto con cittadini e istituzioni su mobilità, disabilità e inclusione.

 

“Il Genoa Park(ing) Day è un’occasione per riflettere insieme su come ripensare gli spazi urbani a favore delle persone e non delle auto. La mobilità sostenibile deve andare di pari passo con l’inclusività, perché una città che si muove meglio è anche una città più giusta, accogliente e solidale. Vogliamo trasformare un semplice parcheggio in un luogo di dialogo, creatività e partecipazione attiva, per costruire una Genova a misura di tutti” – dichiara Furio Truzzi, Presidente dell’Istituto Ligure per il Consumo.

Il Genoa Park(ing) Day è aperto a tutta la cittadinanza. La partecipazione è gratuita.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti