Genoa-Fiorentina: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche
- Postato il 9 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Genoa-Fiorentina accende l’11a giornata della Serie A 2025-26 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, il 9 novembre 2025 alle 15:00. In classifica il Genoa è 18° con 6 punti (1 vittoria, 3 pareggi, 6 sconfitte; 6 gol fatti, 14 subiti), la Fiorentina è 20ª con 4 punti (0 vittorie, 4 pareggi, 6 sconfitte; 7 gol segnati, 16 incassati).
- Probabili formazioni di Genoa-Fiorentina
- Gli indisponibili di Genoa-Fiorentina
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Genoa-Fiorentina
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Genoa e Fiorentina
Probabili formazioni di Genoa-Fiorentina
Verso il fischio d’inizio si va profilando un Genoa accorto, che potrebbe riproporre il 3-5-2: in porta Leali, dietro la solidità di Marcandalli, Østigård e Vásquez. Sugli esterni, corsa e ampiezza con Norton-Cuffy e Martín; in mezzo Masini, Frendrup e Thorsby per schermare e ripartire. Davanti, coppia d’impatto con Vitinha e Colombo. La squalifica di Malinovskyi riduce le opzioni in regia.
La Fiorentina dovrebbe rispondere con speculare 3-5-2: de Gea tra i pali; retroguardia guidata da Pongračić con Comuzzo e Ranieri. A destra Dodô, a sinistra possibile chance per Fortini; nel cuore la cerniera Ndour–Nicolussi Caviglia–Fagioli. In avanti esperienze e centimetri con Džeko e Piccoli, mentre le assenze di Gosens, Kean, Sabiri e Lamptey potrebbero imporre rotazioni.
- Genoa (3-5-2): Leali; Marcandalli, Østigård, Vásquez; Norton-Cuffy, Masini, Frendrup, Thorsby, Martín; Vitinha, Colombo.

- Fiorentina (3-5-2): de Gea; Pongracic, Comuzzo, Ranieri; Dodô, Ndour, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Fortini; Džeko, Piccoli.

Gli indisponibili di Genoa-Fiorentina
- Genoa – Infortunati: nessuno segnalato. Squalificati: Malinovskyi.
- Fiorentina – Infortunati: Gosens (infortunio alla coscia), Kean (gamba rotta, in dubbio), Sabiri (problema fisico non specificato, in dubbio), Lamptey (lesione del legamento crociato anteriore). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Genoa in ripresa dopo il colpo a Sassuolo, Fiorentina in serie negativa e alla ricerca di segnali. Nei 5 turni più recenti: 4 punti per il Genoa, 1 per la Fiorentina.
| Genoa | ko | x | ko | ko | ok |
| Fiorentina | ko | ko | x | ko | ko |
- Genoa
Napoli-Genoa 2-1; Genoa-Parma 0-0; Torino-Genoa 2-1; Genoa-Cremonese 0-2; Sassuolo-Genoa 1-2.
- Fiorentina
Fiorentina-Roma 1-2; Milan-Fiorentina 2-1; Fiorentina-Bologna 2-2; Inter-Fiorentina 3-0; Fiorentina-Lecce 0-1.
L’arbitro di Genoa-Fiorentina
Arbitra Guida, assistenti Meli – Zingarelli, IV Feliciani, al VAR Gariglio con AVAR Serra. Nella Serie A 2025/26 Marco Guida ha diretto 4 gare: 4 rigori concessi, 20 ammonizioni, nessuna espulsione, 99 falli sanzionati e 8 fuorigioco; media di circa 5 cartellini a partita e 4,9 falli per ogni cartellino.
Statistiche interessanti
Il peso della tradizione pende su Genoa–Fiorentina: i viola sono imbattuti da tempo contro il Grifone e al Ferraris hanno aperto un filotto esterno mai visto in passato. La squadra di casa però è a un bivio: non segna al Ferraris da cinque gare, soglia storica che non ha mai superato, mentre i viola vivono una partenza shock, con l’ultima piazza dopo 10 turni. Attenzione ai dettagli: entrambe soffrono nella ripresa, subendo molti gol nel secondo tempo, e segnano pochissimo tra il 31’ e il 60’. Da palla inattiva il Genoa può incidere grazie alla qualità di Martín, mentre la Fiorentina resta temibile in transizione: le ripartenze potrebbero indirizzare l’inerzia di una gara che si annuncia tirata e di nervi.
- Dopo una fase positiva, il Genoa ha raccolto solo un punto nelle ultime sei contro la Fiorentina: equilibrio spezzato a favore dei viola.
- La Fiorentina non perde da nove sfide col Genoa in A: 5 successi e 4 pari, con 18 gol segnati e appena 6 subiti.
- Viola corsari al Ferraris: tre vittorie di fila in casa del Genoa, già striscia-record per il club in Liguria.
- Con 4 punti in 10 gare, la Fiorentina firma la sua peggiore partenza di sempre in Serie A ed è ultima, come non accadeva dal 2019/20.
- Genoa, digiuno casalingo: cinque gare interne senza gol. Il sesto stop sarebbe un inedito assoluto nella storia rossoblù.
- I viola rischiano la doppia cifra di gare senza vittoria in A, evento che manca dal 2019: la crisi di risultati pesa.
- Pochi lampi tra 31’ e 60’: Fiorentina e Genoa sono tra le peggiori per reti segnate nella mezz’ora centrale; tante invece quelle incassate nella ripresa.
- Transizioni: la Fiorentina è tra le squadre che ripartono di più; il Genoa è tra le meno inclini al contropiede.
- Palle inattive: Martín spicca per chance create e assist; può essere un grimaldello sulle palle ferme.
- Ex di turno: Mandragora, cresciuto anche nel Genoa, ha spesso colpito il Grifone ed è vicino a un traguardo personale di presenze da titolare.
Le statistiche stagionali di Genoa e Fiorentina
Numeri vicini sul possesso, con Genoa al 48,7% e Fiorentina al 49,2%. I rossoblù hanno segnato 6 reti e subìto 14 (1,4 a partita), i viola 7 gol fatti e 16 presi (1,6 a gara). Alla voce concretezza: tiri nello specchio 35 per il Genoa e 28 per la Fiorentina, con precisione al tiro rispettivamente del 40,2% e 33,7%. Sul piano disciplinare, 28 ammonizioni per il Genoa e 21 per la Fiorentina.
| Genoa | Fiorentina | |
| Partite giocate | 10 | 10 |
| Vittorie | 1 | 0 |
| Pareggi | 3 | 4 |
| Sconfitte | 6 | 6 |
| Gol segnati | 6 | 7 |
| Gol subiti | 14 | 16 |
| Media gol subiti a partita | 1,4 | 1,6 |
| Possesso palla (%) | 48,7 | 49,2 |
| Tiri nello specchio | 35 | 28 |
| Precisione al tiro (%) | 40,2 | 33,7 |
| Ammonizioni | 28 | 21 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A