Genoa – Cremonese: probabile il ritorno di Martin titolare, ma il problema è anche in mezzo al campo

  • Postato il 29 ottobre 2025
  • Calcio
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
aaron martin

Genova. Si sa che la pressione per vincere a tutti i costi è quella che mentalmente rischia invece di affossarti e far subentrare una frenesia anche nei giocatori più scafati. È chiaro che la partita di stasera in casa contro la Cremonese, seguita dalla trasferta di Sassuolo, rappresentano per il Genoa uno spartiacque in questo campionato.

Vieira gode della fiducia della società, ma la casella delle vittorie adesso non può più restare vuota se il Genoa vuole aspirare almeno alla salvezza.

Il mister, a giudicare dalle dichiarazioni di ieri, potrebbe decidere di far tornare Martin titolare, del resto, secondo le statistiche di Opta, è quello che a livello di assist attesi è il primo della squadra con 1,12.

Anche Ekhator dovrebbe partire titolare. Il giovane, che ha appena rinnovato il contratto sino al 2029, è il più in forma del lotto di attaccanti: anche le statistiche lo pongono in testa agli expected goal con 1,49 segno che il ragazzo ha raccolto meno di quanto seminato (una sola rete col Napoli in campionato contro le 1,49 attese).

Verso la riconferma Thorsby la cui fisicità potrebbe aiutare molto la fase offensiva rossoblù.

Andando a guardare sempre i dati emerge che il giocatore che ha fatto più passaggi giusti è Vasquez con 409, mentre a guidare la classifica dei tackle è Masini con 29. Il problema del Genoa è proprio nell’assenza di un regista che detti il tempo a centrocampo. L’esperimento del doppio mediano con Masini e Frendrup sinora non si sta rivelando efficace. La squadra ha difficoltà a creare gioco e verticalizzazioni, con Malinovskyi che guida la classifica dei tiri, ma è prima vittima della frenesia sulla precisione, tanto che il secondo giocatore per expected goal in squadra è Ellertsson con una percentuale poco sotto Ekhator: 1,42. Al terzo posto c’è Colombo con 1,19.

Sfortuna? Frenesia? Il dato dei gol paragonato ai gol attesi è sempre negativo in questa stagione, con una conversione molto bassa, inferiore al 15%.

Tornando al centrocampo i passaggi riusciti di Masini e Frendrup sono rispettivamente 178 su 224 e 227 su 296: sotto l’80%. Il loro apporto di successo nella trequarti avversaria cala a 67,6% e 63%.

Per fare un paragone con la Cremonese (che però gioca col 3-5-2), il suo regista Bondo ha il 90% di passaggi riusciti su 210.

Probabile che la chiave di questa stagione sia tutta qui, con i tre uomini alle spalle della punta che non hanno reso come dovuto e un’aridità nel giocare la palla quando il Genoa riparte dal fondo campo. Uno come Bani, oltre che uomo-spogliatoio, era un piede educato per gestire il possesso in modo efficace e non sterile come invece sta accadendo in questa stagione.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti