Gallinari, meglio tardi che mai: primo titolo a 37 anni! Pozzecco lo accoglierà da MVP di Porto Rico e Milano ci riprova
- Postato il 12 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 5 Visualizzazioni

Il primo titolo in bacheca a 37 anni e tre giorni. Tanto ha dovuto attendere Danilo Gallinari, ma chissà se l’estate che sta per entrare nella sua fase più caliente non possa regalargli altre medaglie da appendere al petto. Intanto però un trofeo finalmente il Gallo l’ha alzato, anche se qualcuno potrà obiettare che non era quello che si sarebbe immaginato qualche stagione addietro: i Vaqueros de Bayàmon hanno vinto la serie finale della BSN, la principale lega di Porto Rico, superando in gara 5 i Leones de Ponce e chiudendo ogni discorso con due partite d’anticipo. A chiudersi così sarà anche la valigia del Gallo, che potrà fare rientro in Italia e raggiungere il quartier generale azzurro in vista di EuroBasket.
- Una serie finale dominata: 24 punti di media a partita
- Prossima fermata Cipro: EuroBasket è l'ultimo ballo azzurro
Una serie finale dominata: 24 punti di media a partita
Questa è la notizia che più di tutte ha fatto felice Gianmarco Pozzecco, che dovrebbe accogliere Danilo probabilmente entro la fine di questa settimana. E lo troverà bello carico dopo un periodo comunque piuttosto intenso, sia sul campo che fuori (il riferimento è alla vicenda dell’incidente capitato in mare alla moglie Eleonora Boi, morsa da uno squalo e incinta del terzo figlio).
La reazione di Gallinari è stata però da campione vero: dopo aver saltato il primo atto della serie per stare vicino alla compagna, da quando è tornato sul parquet ha portato tutti a scuola di pallacanestro, completando l’opera nell’ultimo atto con una prestazione da 24 punti, 6 rimbalzi e 4 assist. Nella serie, nelle 4 gare disputate, ha tenuto una media identica di 24,5 punti, 6,5 rimbalzi e 4 assist, praticamente portando a spasso i difensori avversari e trascinando i compagni al trionfo.
“Sono queste le serate che mi fanno amare questo gioco”, ha commentato via social al termine della partita. “Il motivo per cui, anno dopo anno, continuo a lottare. Il motivo per cui mi rialzo sempre, anche quando le cose si fanno difficile. Grazie a un gruppo davvero speciale, E a tutti voi, che ci avete sostenuto in ogni momento”. Gallinari è stato nominato anche MVP della serie finale, ben spalleggiato da Javale McGee e dall’ex Virtus Rayjon Tucker (acquistato in fretta e furia nel cuore della serie per rimpiazzare l’infortunato Chris Duarte). A onor di cronaca va detto che i Leones sono stati falcidiati da un’epidemia influenzale che nelle ultime due partite della serie ne ha minato fortemente le rotazioni, di fatto agevolando il compito dei Vaqueros.
Prossima fermata Cipro: EuroBasket è l’ultimo ballo azzurro
Il Gallo che sbarcherà nel ritiro azzurro in vista di EuroBasket sarà dunque un giocatore decisamente ringalluzzito dall’esperienza a Porto Rico, scelta in primavera sia per restare in orbita NBA (aspettando una chiamata che però non è mai arrivata), sia per stare vicino alla famiglia, di stanza nella costa Est degli Stati Uniti.
Per qualcuno questa potrebbe essere stata anche l’ultima partita ufficiale disputata con la maglia di un club da Danilo, anche se a questo punto non è da escludere che dopo EuroBasket la scelta ricadrà piuttosto su un ritorno nostalgico nel basket italiano, con Milano che da sempre sogna di accoglierlo per il finale di carriera (Gallinari è cresciuto nell’Olimpia, dove ha esordito a metà del primo decennio del nuovo millennio prima di essere chiamato al draft 2008 dai Knicks).
[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/TheHoopCentral/status/1955157082199691469" profile_id="TheHoopCentral" tweet_id="1955157082199691469"/]In cuor suo il Gallo confida ancora di poter avere una chance in NBA, che per quanto visto nell’esperienza vissuta con i Vaqueros (aspettando di vedere cosa combinerà con la nazionale) potrebbe anche meritare. E proprio il proposito di conquistare qualcosa anche in maglia azzurra è quello che ha animato Danilo nell’ostentata volontà di far parte della spedizione italiana a Cipro, dove il 28 agosto la nazionale debutterà contro la Grecia (nel girone ci sono anche Spagna, Bosnia, Georgia e i padroni di casa ciprioti). Pozzecco lo aspetta a braccia aperte, e per quanto visto a Porto Rico in questi ultimi mesi pure con cognizione di causa. Perché se un’estate deve essere magica, quella 2025 per il Gallo ha tutti i requisiti per diventarlo. E ad aspettarlo ci potrebbe essere anche l’Olimpia Milano che sogna da tempo un ritorno del Gallo che potrebbe concretizzarsi dopo questa estate.