Gadget promozionali: le tendenze che le aziende devono conoscere nel 2025
- Postato il 18 settembre 2025
- Altre News
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni


Chi desidera lavorare sulla brand awareness, lasciare il segno e comunicare un messaggio forte deve investire sul marketing e tra gli strumenti più utili per riuscirci ci sono i gadget promozionali.
Si tratta di un prodotto donato a clienti o potenziali tali, fornitori, collaboratori, partner commerciali e staff per poterli far sentire parte del team e creare un legame indissolubile.
Dal rafforzare la popolarità all’alimentare engagement, fino a diventare veri e propri strumenti di fidelizzazione: i gadget promozionali diventano protagonisti del marketing esperienziale. Ma attenzione: il mondo è in continuo cambiamento e così anche i gusti e le aspettative degli utenti; ecco quindi i nuovi trend del settore da conoscere.
Gadget ecologici
L’attenzione all’ambiente è una priorità e persino un settore come quello degli oggetti personalizzati si sta muovendo in questa direzione. Il numero di business che sceglie di comunicare il proprio impegno per la sostenibilità attraverso regali green è in aumento e di pari passo è l’opportunità di scelta tra tante opzioni.
Materiali quali plastica riciclata, carta FSC, cotone biologico e fibra di bambù vengono impiegati per packaging e per la realizzazione del prodotto stesso.
Tra i gadget più amati troviamo le borracce personalizzate, alternative ideali alle bottigliette in plastica usa e getta, e i bicchieri termici riutilizzabili, perfetti per un caffè “green” in ufficio o in viaggio. Anche le shopper in tessuto riciclato o le penne in bambù sono scelte vincenti. Una buona idea? Affidarsi ad Agency Srl, azienda di Genova che ha un catalogo ricchissimo di gadget promozionali ecologici e sostenibili.
Gadget di lusso
Chi vuole comunicare esclusività e far sentire prezioso un cliente può muoversi nella direzione dei gadget di lusso. Un omaggio che unisce estetica, stupore ed elementi luxury per valorizzare il brand in contesti premium.
Il prezzo unitario sale ma in modo proporzionale aumenta il risultato grazie a set da scrivania, cornici eleganti e penne stilografiche o a sfera di pregio che rappresentano simboli di riconoscimento perfetti per occasioni speciali o premi aziendali. Oltre alla loro funzionalità, trasmettono un senso di cura e raffinatezza.
Si aggiungono alle opzioni gli accessori per il vino: set da degustazioni, borse per bottiglie e contenitori refrigeranti sono un elemento da prendere in considerazione, soprattutto per chi opera nel campo food and beverage o nel settore hospitality.
Da non trascurare neppure l’opportunità di optare per valigeria personalizzata: dalle borse porta PC a trolley e zaini per comunicare professionalità e attenzione allo stile in movimento.
Gadget tecnologici
Altra opportunità da non trascurare? Quella offerta dai gadget tecnologici. Siamo ormai abituati ad avere dispositivi tech tra le mani in ogni momento della giornata ed ecco che alcuni gadget personalizzati di questa categoria sono in grado di fare la differenza poiché davvero utili.
Prime tra tutte? Le powerbank personalizzate. Compatte, aiutano a ricaricare lo smartphone quando non si ha una presa di corrente sottomano. Il tocco hi-tech che comunica come un’azienda sappia essere sempre presente e operativa.
Si aggiungono alle proposte le chiavette USB, realizzate in cartone ecologico, bambù, plastica soft touch per chi cerca un design green e accurato.
Un trend in forte crescita è legato alla sicurezza digitale. Kit per bloccare webcam e porte USB, coperture per microfoni e dispositivi anti-spy sono regali perfetti per chi lavora in smart working o tiene alla privacy.
Queste sono le 3 macro-tendenze che guidano il settore dei gadget promozionali nel 2025 e che continueranno ad essere un must-have nel 2026.