Furto nell’osteria gestita da ragazzi con disabilità, interviene Lautaro: il gesto del capitano dell’Inter
- Postato il 15 aprile 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Un vero capitano si comporta di conseguenza dentro e fuori dal campo. Lautaro Martinez ha dimostrato di avere a cuore non solo l’Inter, ma anche la “sua” Milano, la città in cui vive da ormai 7 anni. Dopo la video-denuncia del sindaco di Corbetta, comune dell’hinterland milanese, riguardo il mancato pagamento del conto da parte di un cliente all’osteria ‘Din Don Dan’ (gestito da un gruppo di ragazzi affetti da autismo, sindrome di Down e altre disabilità), il calciatore è intervenuto in prima persona.
Inizialmente, Lautaro si è offerto di pagare il conto non saldato dal cliente, per risarcire i ragazzi con disabilità dal furto subito. Ma ha scoperto che era già stato saldato. Il capitano dell’Inter ci teneva comunque a esprimere la propria vicinanza e allora ha regalato al ristornate una sua maglietta autografata che è stata accolta con grande entusiasmo da tutto lo staff del locale. “Dopo lo spiacevole episodio ormai noto avvenuto nel nostro ristorante, abbiamo ricevuto la calorosa e inaspettata sorpresa da parte di Lautaro Martinez che ha voluto fare uno splendido regalo ai nostri ragazzi: la sua maglia autografata con una dedica speciale! Beh che dire, grazie mille. Un gesto che viene da un cuore grande“, si può leggere in un post pubblicato sulla pagina Instagram ufficiale dell’osteria.
L'articolo Furto nell’osteria gestita da ragazzi con disabilità, interviene Lautaro: il gesto del capitano dell’Inter proviene da Il Fatto Quotidiano.