Funicolare Zecca-Righi ancora fuori uso, fine lavori rinviata a metà luglio

  • Postato il 9 luglio 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 2 Visualizzazioni
funicolare zecca righi

Genova. Dovranno avere ancora un po’ di pazienza i genovesi e i turisti che vorrebbero utilizzare la funicolare Zecca Righi di Amt visto che la fine dei lavori legati alla revisione trentacinquennale è stata rinviata rispetto alla scadenza inizialmente prevista a fine giugno.

La nuova fine lavori e quindi la data stimata per la riapertura della funicolare Zecca Righi da Amt Genova è a oggi quella di metà luglio.

La notizia è riportata anche nel cartello di informazioni affisso, in italiano, all’ingresso dell’impianto verticale. I lavori erano iniziati ad aprile e avrebbero dovuto durare due mesi e mezzo, concludendosi entro la fine di giiugno.

“Informiamo i clienti che, nel corso delle ultime settimane di lavorazioni legate alla revisione speciale della funicolare Zecca Righi è emersa l’esigenza di sostituire alcune componenti meccaniche dell’impianto. Data la complessità e specificità di tali parti di ricambio, che devono essere realizzate ad hoc, si rende necessaria una proroga dei tempi di riapertura, prevista a metà luglio”.

Gli interventi sono legati alla revisione speciale obbligatoria al raggiungimento dei 35 anni di vita tecnica dell’impianto, come previsto dalla normativa vigente, e comprende una serie di articolate verifiche ad ampio raggio su parti in movimento e componenti a terra dell’impianto.

Al termine dei lavori, spiegano da Amt, saranno svolti i controlli da parte degli enti competenti per la sicurezza d’esercizio, indispensabili per la ripresa del servizio.

Fino alla riapertura dell’impianto restano attivi i servizi bus sostitutivi F1 (piazza Bandiera-Righi), F2 (piazza Bandiera-San Simone) e F2/ (piazza Bandiera-Righi)
per garantire ai cittadini servizi alternativi su gomma.

I servizi bus sostitutivi della funicolare Zecca Righi si possono utilizzare con l’abbonamento gratuito MIV (Metropolitana e Impianti Verticali) riservato ai cittadini residenti nella Città Metropolitana di Genova, oltre che con i titoli di viaggio validi sulla rete di Amt Genova.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti