Free Gaza sul cippo ai caduti di Russia, l’ANA: Il culto della memoria va rispettato

  • Postato il 4 ottobre 2025
  • Cronaca
  • Di Quotidiano Piemontese
  • 3 Visualizzazioni

TORINO – L’Associazione Nazionale Alpini (ANA) esprime una ferma condanna contro l’atto vandalico che ha colpito il cippo eretto dall’Unione Italiana Reduci di Russia (Unirr) a Torino, imbrattato nei giorni scorsi con scritte inneggianti a “Gaza libera”. Il monumento è dedicato ai soldati italiani caduti durante la tragica Campagna di Russia del 1941-1943.

In una nota ufficiale, l’Ana – associazione di volontariato apartitica per statuto – ha ribadito la propria vicinanza ai valori della libertà di pensiero, della condivisione e della pace, ma ha anche sottolineato che tali principi non possono essere usati come pretesto per oltraggiare la memoria di chi ha perso la vita in guerra.

“L’espressione di questi stessi valori – ha dichiarato il presidente nazionale dell’Associazione Alpini, Sebastiano Favero – non può e non deve ledere il culto della memoria di quanti tra i nostri soldati caddero sacrificandosi nell’adempimento del dovere e nel tentativo di salvare dalla morte altri fratelli.”

Il gesto, bollato come “inaccettabile e offensivo” dal mondo delle associazioni d’arma, è stato denunciato anche da diversi cittadini e rappresentanti istituzionali che, nelle ultime ore, hanno espresso indignazione per l’accaduto.

L’Ana, che da oltre un secolo si impegna nella promozione di valori civici e solidali, rinnova l’appello al rispetto dei luoghi della memoria e invita a distinguere con chiarezza tra la legittima libertà di espressione e gli atti che oltraggiano la storia e il sacrificio di chi ha servito il Paese.

L'articolo Free Gaza sul cippo ai caduti di Russia, l’ANA: Il culto della memoria va rispettato proviene da Quotidiano Piemontese.

Autore
Quotidiano Piemontese

Potrebbero anche piacerti