Francesco Palma vola ad Harvard

  • Postato il 19 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Francesco Palma vola ad Harvard

Share

Lo studente del liceo “Telesio” di Cosenza, Francesco Palma, ammesso anche a Yale e Princeton. È il secondo italiano nella storia a essere entrato nei tre prestigiosi atenei della Ivy league


DALLA biblioteca del liceo classico “Telesio” di Cosenza al campus di Harvard: è questo il percorso, reale e simbolico, di Francesco Palma, 18 anni, all’ultimo anno al Telesio, che ha appena ricevuto l’ammissione da tre delle università più prestigiose al mondo: Harvard, Yale e Princeton. Francesco ha scelto Harvard.

FRANCESCO PALMA, IL RAGAZZO DELLE ECCELLENZE


Ma Francesco non è nuovo alle eccellenze. Fondatore del Club della Filosofia nel suo liceo, uno spazio autogestito in cui decine di studenti si incontrano per discutere temi esistenziali e culturali, è anche risultato primo classificato alle selezioni regionali delle Olimpiadi di lingua inglese, rappresentando la Calabria alle finali nazionali. Un profilo straordinario, costruito con passione, disciplina e visione.
Dal 25 al 30 aprile sarà negli Stati Uniti per partecipare al programma di accoglienza di Harvard, con la determinazione di chi ha sempre creduto nel valore dello studio. Lo incontriamo a scuola, tra una lezione e l’altra. A parlare è la sua voce, chiara, riflessiva, consapevole.

Quando hai capito che volevi provare a candidarti alle università più prestigiose del mondo?


«Quando ho visto i video su YouTube dei ragazzi ad Harvard mi sono subito innamorato di loro, della community che c’era nell’università e del percorso di studi e lavorativo che si prospetta per gli studenti. Così ho iniziato a fare ricerche per capire come accedere per fare parte anche io di questa comunità».

C’è stato un momento in cui hai pensato “ce la posso fare davvero”?


«All’inizio, quando mi preparavo per i test e per la domanda in generale, non sapevo se ce l’avrei fatta davvero, ma giorno dopo giorno, mese dopo mese, ho capito che avevo una passione così grande per quello che stavo facendo ed era così grande l’impegno che ci stavo mettendo che ho pensato: “beh sai che quasi quasi…”».

Qual è stata la sfida più difficile da affrontare in questo percorso?


«Raccontare chi sono. Una parte essenziale della domanda è spiegare alla commissione chi sei attraverso i saggi che devi scrivere. Ho riflettuto molto sulla mia storia, sulla mia persona, e su come rendere in poche parole chi sono davvero. Questa è stata una bella sfida».

Francesco Palma, cosa ti fa sentire vivo, curioso, appassionato?


«Mi piace molto incontrare persone nuove, imparare da loro, condividere la mia storia e conoscere la loro. Questa è una cosa che sicuramente ad Harvard potrò coltivare molto dato che veniamo da tutte le parti del mondo».

Come immagini il tuo futuro: in che direzione sogni di andare?


«Ancora non lo so, ho tante passioni, idee su cosa fare, mi voglio prendere ancora tempo per pensarci su per bene».

Cosa speri di portare con te dall’Italia, anche quando sarai lontano?

«Credo che i monumenti della letteratura italiana e latina come Dante e Marco Aurelio saranno sempre parte di me, questo bagaglio lo porterò sicuramente dovunque finirò».

FRANCESCO PALMA , IL SECONDO ITALIANO AMMESSO IN TRE UNIVERSITÀ DELLA IVY LEAGUE


Francesco dimostra che l’eccellenza può crescere con radici profonde in Calabria, tra i banchi di un liceo che crede ancora nella cultura e nella formazione del pensiero. Lo ha dimostrato con l’inglese, la filosofia e la forza di costruire uno spazio di riflessione autentica. Harvard lo attende, come uno dei pochi studenti internazionali ammessi: circa il 15,3% della classe del 2026.
E c’è di più: Francesco è il secondo studente italiano nella storia a essere ammesso contemporaneamente ad Harvard, Yale e Princeton – prima di lui solo un ragazzo napoletano, alcuni anni fa. E se il futuro è ancora tutto da scrivere, Francesco ha già ben chiaro da dove partire: dalla cultura, dal dialogo, dalla libertà di pensiero. Il resto verrà con lo stesso impegno che lo ha portato fin qui.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Francesco Palma vola ad Harvard

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti