Frana a Sestri Ponente, via Monte Timone chiusa e 30 famiglie (quasi) isolate
- Postato il 14 settembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni


Genova. Una frana ha interrotto questa mattina la viabilità in via Monte Timone, nel quartiere di Sestri Ponente, lasciando parzialmente isolate circa 30 famiglie. A causa del distacco di alcuni massi, la strada è stata chiusa tra il civico 5 di via Gneo e i civici 2-34 di via Monte Timone.
Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area. I massi sono stati rimossi da Aster insieme ai detriti caduti nello smottamento. Sono partite poi le verifiche sulla stabilità della parete rocciosa sovrastante la strada, dove con ogni probabilità dovranno essere rimossi altri massi considerati pericolanti.
“Stiamo presidiando la frana di via Monte Timone fin dai primi minuti dopo il distacco – afferma la sindaca di Genova, Silvia Salis – ringrazio l’assessore Massimo Ferrante, con cui sono in costante contatto, i vigili del fuoco, la protezione civile, Aster e la Polizia locale che sono intervenuti e stanno prestando tutta l’assistenza necessaria agli abitanti a monte dello smottamento. Stiamo valutando la possibilità di rendere percorribile alle auto private una ‘strada bianca’ alternativa, passando da Scarpino”.
Sul posto, a valutare la situazione e a verificare la stabilità della ripa sovrastante, l’assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzioni e Protezione Civile Massimo Ferrante, insieme alle squadre della Protezione Civile del Comune, ai Vigili del Fuoco e ad Aster, che sta rimuovendo i massi con una ruspa.
“Secondo le indicazioni del funzionario dei vigili del fuoco – spiega l’assessore Ferrante –la strada carrabile sarà nuovamente aperta ai soli mezzi di soccorso entro breve, dopo la rimozione dei massi e il posizionamento dei new jersey. Gli abitanti, 10 famiglie in via Monte Timone e 20 in località Gneo, non sono isolati in quanto esiste un passaggio pedonale. Nel frattempo – continua Ferrante – la polizia locale e i vigili del fuoco stanno verificando la possibilità di percorrere in auto una strada bianca che passa da Scarpino. Qualora la strada non fosse percorribile, la polizia locale e i vigili del fuoco sposteranno tutte le auto a valle della frana, in modo da poterle utilizzare. La protezione civile è sul posto per gestire eventuali situazioni di fragilità”.