Frana a Finale sull’Aurelia, vertice in Prefettura: possibile bypass per riapertura parziale
- Postato il 16 aprile 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Finale L./Giustenice. Il consigliere regionale Angelo Vaccarezza ha effettuato un sopralluogo a Finale Ligure con il sindaco Angelo Berlangieri, l’assessore all’urbanistica Umberto Luzi e il presidente di Servizi di Riviera S.P.A. Sara Badano per la frana sulla via Aurelia a Finale Ligure che ha comportato lo stop alla viabilità.
“La situazione in località Capo San Donato è estremamente delicata e critica ma l’intervento dell’amministrazione comunale, che segue puntualmente l’attuazione dei lavori, è stato immediato” afferma Vaccarezza.
In Prefettura si svolgerà un vertice con tutte le parti coinvolte per trovare le soluzioni utili a garantire la massima sicurezza, ridurre al minimo il disagio ed arrivare, il prima possibile, ad una riapertura almeno a senso unico alternato della via Aurelia: “Ogni Ente coinvolto ha l’obbligo di fare la propria parte” aggiunge il consigliere regionale.
“Regione Liguria ha garantito, da oggi, l’eliminazione dei cantieri autostradali fino al 6 Maggio: non vi sono dubbi sulla positiva ricaduta a livello di viabilità. Anche la Provincia di Savona ha dato il proprio contributo con l’utilizzo di movieri sulla strada delle Manie, per fare in modo che l’unica alternativa oggi aperta sia fruibile nel modo più rapido possibile e anche per evitare che ,ad esempio, un autoarticolato salendo per le Manie blocchi la strada”.
“Il Comune, che sta svolgendo la parte più impegnativa degli interventi, sta lavorando per verificare nel minor tempo possibile la tenuta del costone. Se così dovesse essere c’è già in prospettiva una riapertura della strada a senso unico alternato a breve.
“Questa mattina i tecnici del Comune insieme all’amministrazione e a Servizi di Riviera S.P.A. hanno verificato la realizzazione di un bypass e, quindi di un piano B che, comunque in tempo rapidi, potrebbe garantire una viabilità a senso unico alternato. Questi gli interventi immediati per una prima messa in sicurezza che consentiranno, poi, di svolgere, i lavori e terminare il cantiere che già era operativo per arrivare alla riapertura definitiva.
“Un plauso va ad Angelo Berlangieri e alla sua amministrazione; hanno saputo reagire con velocità ed efficienza e stanno lavorando con impegno per far sì che il territorio torni alla normalità quanto prima” sottolinea Vaccarezza.

Seconda tappa a Giustenice insieme al sindaco Mauro Boetto e alla vice presidente del Consiglio comunale Gabriella Boetto: “Qui abbiamo effettuato un nuovo sopralluogo lungo la SP 24, la provinciale tra Giustenice e Pietra Ligure, dove da ieri la ditta aggiudicataria dei lavori ha dato il via all’esecuzione del bypass provvisorio nel tratto interrotto dalla frana dello scorso 22 marzo” dichiara il consigliere regionale.
“I mezzi tecnici nella giornata di ieri hanno pianificato e fatto tutto lo scavo e hanno già posizionato il primo strato di Tout Venant, lo strato di base in conglomerato bituminoso che serve a sostenere il peso dei veicoli e a collegare il sottofondo al manto di finitura, pressato, poi, con il rullo. Nel pomeriggio verrà effettuato una seconda stesura di materiale”.
“La pioggia che sta cadendo in questi giorni è, paradossalmente utile per il compattamento del terreno. Oggi, nonostante la pioggia battente, gli operai lavorano senza sosta per predisporre il collegamento che servirà ad alimentare il semaforo intelligente. Nella giornata di domani è prevista l’asfaltatura e nella giornata di venerdì la predisposizione della segnaletica orizzontale e verticale e nel tardo pomeriggio di venerdì è prevista la riapertura”.
“È veramente una grande soddisfazione poter osservare come l’impegno a fronte di un’emergenza dia le soluzioni per risolvere le criticità in cosi breve tempo. Credo che nulla possa dimostrare meglio di così il senso del servizio che diamo ai cittadini” – conclude Vaccarezza.

“I lavori stanno procedendo così come da cronoprogramma concordato e definito dall’ente Provincia – aggiunge il sindaco Mauro Boetto -. Oggi, nonostante la pioggia battente, gli operai lavorano senza sosta per predisporre il cavidotto che permetterà l’alimentazione del semaforo intelligente”.
“Nella giornata di domani è prevista l’asfaltatura e nella giornata di venerdì si concluderanno i lavori con la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale. Infine, nel tardo pomeriggio sempre venerdì, è prevista l’apertura del nuovo tratto stradale” conclude il primo cittadino.