FOTO – Nasce Unical Voice per dare voce agli studenti
- Postato il 16 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
FOTO – Nasce Unical Voice per dare voce agli studenti
Nasce Unical Voice in collaborazione con L’Altravoce il Quotidiano, l’inserto scritto e redatto dagli studenti universitari
SUL ponte “Bucci”, tra studenti e docenti che entrano ed escono dai cubi. Fermarli, chiedere, spiegare per vendere il giornale. Si chiama “strillonare” ed è ormai raro vederlo fare. Ieri mattina, siamo forse tornati un po’ indietro nel tempo. Ma ne è valsa la pena perché tra le mani degli strilloni c’era il nostro giornale (L’Altravoce – il Quotidiano) arricchito da “UnicalVoice” il nuovo inserto immaginato, scritto, impaginato e titolato dalle studentesse e dagli studenti del corso di Scienze della Comunicazione dell’Unical diretto dai professori Emanuele Fadda e Giuseppe Cosenza.
Quattro pagine dense di fatti, approfondimenti e cultura che parlano del campus, della vita che vi si svolge, dei problemi logistici e organizzativi che gli studenti incontrano. Erano anni che ad Arcavacata mancava un giornale che raccontasse il Campus. Questo, che ha visto la luce ieri, sarà quindicinale e tornerà a presentarsi sul ponte e nelle aule ai primi di maggio.
Erano in dieci, le studentesse e gli studenti a strillonare: Giulia Bruno, Rosalba Micierli, Abigail Michienzi, Ilaria Costantino, Cristina De Donato, Ilaria Barbalace, Emanuela Ferrara, Maria Grazia Ferrara, Chiara Cirianni e Martin Duarte Perez. Con loro, cinque di noi della redazione del Quotidiano: il direttore, Massimo Razzi, Antonietta Maria Rimola, Maria Assunta Castellano, Renzo Andropoli e Alfonso Bombini. Dalla redazione ci ha seguito Tiziana Aceto.
È stata un’esperienza: fermare le persone (studenti e docenti), “raccontare” in poche parole “UnicalVoice” e proporre l’acquisto. A volte è facilissimo, a volte mancano gli spiccioli, a volte si ha fretta «di andare a lezione» o di andare «a prendere l’autobus». Ma l’interesse c’è stato e, alla fine, alcune centinaia di copie sono state vendute.
Molta attenzione anche da parte dei docenti. In generale, i professori hanno applaudito l’iniziativa e molti hanno fatto notare «che ci voleva» questo nuovo strumento di informazione e di conoscenza con cui il campus racconta se stesso e le persone che ci vivono. Per la cronaca, anche il prof. Gottlob ha comprato la sua copia.
Abbiamo imparato molto da questa prima esperienza. Le immagini, i video girati ieri sul ponte circolano già sui social e rilanciano “UnicalVoice” per chi, nei prossimi giorni, vorrà conoscerla.
La prossima volta (il secondo numero è quasi pronto) torneremo con qualche idea in più per far diventare lo strillonaggio una vera e propria festa e per attirare l’interesse di altri studenti. Per leggere, ma anche per scrivere.













Il Quotidiano del Sud.
FOTO – Nasce Unical Voice per dare voce agli studenti