Formula 1, incredibile a Las Vegas: squalificate le McLaren di Piastri e Norris, si riapre il Mondiale. Come cambia la classifica

  • Postato il 23 novembre 2025
  • F1 & Motogp
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

I sospetti di qualche ora fa alla fine si sono materializzati: le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri sono state squalificate nel Gran Premio di Las Vegas. A vincere è stato Max Verstappen, che torna a -24 da Lando Norris e riapre definitivamente il mondiale per le ultime due gare. Zero punti per Norris (secondo in gara) e Piastri (quarto). Le vetture sono state squalificate a causa dell’eccessivo consumo del plank del fondo delle loro vetture. Il plank, o pattino, è una tavola di legno posizionata sul fondo piatto delle monoposto, il cui ruolo principale è far mantenere al veicolo una distanza minima da terra per questioni legate alla sicurezza. Questa tavola ha uno spessore di 10 millimetri e secondo il regolamento non può usurarsi di oltre un millimetro (quindi non può essere inferiore a 9 mm).

Una giornata positiva per Lando Norris, che con il secondo posto si era assicurato una buona possibilità per vincere il mondiale, adesso invece decisamente riaperto. Il pilota britannico rimane in prima posizione, ma a +24 sia su Oscar Piastri che su Max Verstappen, che aggancia l’altra McLaren in seconda posizione e riapre definitivamente il Mondiale a due giornate dal termine e con ancora diversi punti in palio.

Distaccandoci dalla lotta mondiale, buona notizia per Kimi Antonelli, che così chiude sul podio al terzo posto (quinto in gara) pur essendo partito dalla diciassettesima. Quarto invece Charles Leclerc (sesto in gara) e ottavo Lewis Hamilton (decimo in gara), partito dall’ultima posizione.

Le motivazioni della Fia

A ufficializzare la squalifica è stata la Fia, con una nota ufficiale: “Lo spessore del pattino del fondo della monoposto numero 4 (Lando Norris) – dice il comunicato ufficiale – è stato state misurato e risultava al di sotto dello spessore minimo di 9 mm previsto dall’Articolo 3.5.9 del Regolamento Tecnico. Le misurazioni pertinenti erano: lato destro anteriore 8,88 mm, lato destro posteriore 8,93 mm. Lo strumento di misura utilizzato era un micrometro Mitutoyo acquistato nel maggio 2025 e, secondo le specifiche del produttore, ha una precisione fino a 0,001 mm”, comincia la nota.

Poi la precisazione e la seconda misurazione: “Lo spessore del pattino del fondo è stato nuovamente misurato alla presenza dei Commissari e dei tre rappresentanti McLaren, e tali misurazioni hanno confermato che lo spessore non erano conforme al regolamento. Le misurazioni pertinenti risultavano persino inferiori a quelle rilevate inizialmente dal Delegato Tecnico”.

Il team papaya ha sostenuto che esistessero delle attenuanti, perché in questo evento il porpoising è stato maggiore del previsto e le opportunità di testare le condizioni erano state limitate a causa delle condizioni meteorologiche di venerdì (giorno 1) e delle sessioni di prove libere che erano state accorciate. Inoltre, la McLaren ha affermato che il livello della violazione fosse inferiore rispetto a precedenti infrazioni dello stesso regolamento nel 2025. La Fia ha sostenuto che, purtroppo, non era prevista alcuna disposizione nel regolamento o nei precedenti che consentisse una penalità diversa da quella abituale (cioè la squalifica). La Fia ha precisato fermamente che la violazione fosse involontaria e che non vi fosse stato alcun tentativo deliberato di aggirare il regolamento.

Come cambia la classifica

18 punti persi per Lando Norris, 12 per Oscar Piastri dopo la squalifica nel gran premio di Las Vegas. Paradossalmente a guadagnarci è Oscar Piastri, che da -30 adesso si trova a -24 dal compagno di squadra. Ma si avvicina anche Max Verstappen, che torna a -24, a pari punti proprio con Piastri. Un vantaggio ancora rassicurante per Lando Norris, che ad Abu Dhabi avrà già un primo match point, ma con Verstappen alle spalle a due gare dal termine nessuno probabilmente starebbe tranquilissimo.

  1. Lando Norris (McLaren) – 390 punti
  2. Max Verstappen (Red Bull) – 366 punti
  3. Oscar Piastri (McLaren) – 366 punti
  4. George Russell (Mercedes) -294 punti
  5. Charles Leclerc (Ferrari) – 226 punti
  6. Lewis Hamilton (Ferrari) – 152 punti
  7. Kimi Antonelli (Mercedes) – 137 punti
  8. Alex Albon (Williams) – 73 punti
  9. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 51 punti
  10. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) – 49 punti
  11. Carlos Sainz (Williams) – 48 punti
  12. Oliver Bearman (Haas) – 40 punti
  13. Fernando Alonso (Aston Martin) – 40 punti
  14. Liam Lawson (Racing Bulls) – 36 punti
  15. Lance Stroll (Aston Martin) – 32 punti
  16. Esteban Ocon (Haas) – 30 punti
  17. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 28 punti
  18. Pierre Gasly (Alpine) – 22 punti
  19. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 19 punti
  20. Franco Colapinto (Alpine) – 0 punti

L'articolo Formula 1, incredibile a Las Vegas: squalificate le McLaren di Piastri e Norris, si riapre il Mondiale. Come cambia la classifica proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti