Ford, in arrivo il SUV erede della Focus: rilancio a prezzi accessibili in Europa
- Postato il 15 settembre 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Il futuro di Ford in Europa è legato a diversi nuovi progetti che andranno ad arricchire la gamma della Casa americana nel corso dei prossimi anni. Tra i modelli in sviluppo c’è anche una nuova generazione di Ford Focus che potrebbe diventare il progetto decisivo per garantire un salto in avanti importante, sul mercato europeo, almeno per quanto riguarda i volumi di vendita. La prossima evoluzione della Focus, però, sarà molto diversa dal modello a cui gli appassionati del mondo delle quattro ruote sono abituati. Il modello potrebbe anche assumere una denominazione differente ma, in ogni caso, andrà a occupare la stessa porzione di mercato della “vecchia” Focus, quel segmento C che è sempre più importante per conquistare l’Europa.
Un modello inedito
Ford ha in programma il lancio di un nuovo crossover di segmento C che arriverà sul mercato nel corso del 2027. Il modello è in sviluppo, utilizzando la piattaforma C2, ed è pronto a ritagliarsi uno spazio da protagonista in Europa. La produzione avverrà nello stabilimento di Valencia con un target molto ambizioso di circa 300.000 unità all’anno. Per ridurre i costi di produzione, la Casa sta sperimentando il nuovo Ford Universal EV Production System, un nuovo sistema di montaggio che dovrebbe garantire tempi di assemblaggio più rapidi e, soprattutto, costi inferiori per l’azienda. Il prezzo sarà accessibile, almeno per gli standard attuali del mercato, con un listino che potrebbe partire da 34.000 euro.
Questo nuovo crossover potrebbe debuttare con il nome di Ford Focus, rappresentando, quindi, una nuova generazione per la segmento C del brand. Ford, ricordiamo, ha scelto di eliminare dalla gamma i suoi modelli più iconici, come la Fiesta e la stessa Focus, per puntare sulla Puma (modello che ha ottenuto ottimi risultati) e su altri progetti. Il ritorno di un nome storico potrebbe rappresentare un passaggio decisivo per il programma di crescita di Ford in Europa. Il nuovo modello, in ogni caso, non sarà solo elettrico. La gamma di motorizzazioni sarà articolata e comprenderà varianti ibride (anche Plug-In probabilmente) oltre a varianti elettriche. In questo modo, Ford punta a raggiungere un numero maggiore di clienti in un segmento di mercato chiave per il successo in Europa e caratterizzato da una concorrenza davvero elevata.
Un target ambizioso
La nuova Ford Focus (per ora usiamo questo nome in attesa di ulteriori aggiornamenti) rappresenta un modello chiave per il futuro del brand in Europa. Si tratta, infatti, di una vettura a cui sarà richiesto il raggiungimento di target molto ambiziosi con l’obiettivo di spingere le vendite di Ford nel corso dei prossimi anni. La Casa americana, infatti, punta a raddoppiare la sua quota di mercato rispetto ai livelli attuali, superando il 6%. Attualmente, Ford ha il 3,3% di market share in Europa ma negli anni ’90 era molto più alto con una quota di circa il 12%. Per centrare gli obiettivi, sarà fondamentale poter contare su una nuova Focus in grado di generare volumi di vendita importanti in tutti i principali mercati europei. Ulteriori conferme sul nuovo SUV di segmento C di Ford potrebbero arrivare nel corso delle prossime settimane. Il 2027 non è poi così lontano e, quindi, molto presto dovrebbero iniziare i test in strada dei primi prototipi di un progetto chiave per il futuro del brand.