Fontainhas, il villaggio sospeso tra cielo e mare che incanta l’anima

Immerso tra le scogliere vertiginose a picco sull’oceano dell’isola di Santo Antão, Fontainhas è un autentico gioiello nascosto di Capo Verde. Questo piccolo villaggio sembra aggrappato alla roccia, sospeso tra cielo e mare, e regala viste spettacolari che tolgono il fiato.

Le sue casette dai colori vivaci, le sue stradine strette e la vegetazione lussureggiante attorno creano un’atmosfera quasi fiabesca. Per i viaggiatori in cerca di autenticità, quiete e panorami selvaggi, Fontainhas rappresenta una tappa da inserire nell’itinerario durante un viaggio a Capo Verde.

L’incredibile villaggio di Fontainhas

Fontainhas è un luogo di rara bellezza: dominato dalle scogliere nord-occidentali di Santo Antão, il villaggio si affaccia su un oceano sconfinato modellato da correnti e vento, con una vastità scenica che cattura l’anima del viaggiatore.

Situato a soli 2 km da Ponta do Sol, ma inaccessibile tramite grandi strade, Fontainhas trasmette un senso di isolamento e al tempo stesso di vicinanza al cuore naturale di Capo Verde.

Le case sono arroccate su un promontorio roccioso, con i tetti a falda, spesso coperti da tegole rosse, tipici dell’architettura locale, e i sentieri lastricati che le collegano offrono scorci mozzafiato e angoli perfetti per la fotografia.

Secondo alcune guide turistiche, Fontainhas è considerato uno dei villaggi più panoramici al mondo.

La sua atmosfera è immersa nella tranquillità e nella semplicità: gli abitanti vivono con ritmi antichi, la vita quotidiana scorre tra la pesca, l’agricoltura e il senso di comunità. Il paesaggio circostante può essere arido e roccioso ma anche fertile e verdeggiante, frutto delle vallate agrarie dell’isola, che conferiscono al villaggio un contrasto affascinante con le scogliere aspre e il blu dell’oceano.

Le escursioni per raggiungere Fontainhas sono tra le esperienze più emozionanti di Santo Antão. I trekking partono da punti panoramici dell’isola, attraversano paesaggi vulcanici, terreni coltivati e dirupi rocciosi. Da Cruzinha a Ponta do Sol, passando proprio per Fontainhas, si percorre un sentiero di media difficoltà ma ricco di scorci magici.

L'incredibile villaggio di Fontainhas a Capo Verde
iStock
Vista aerea di Fontainhas

Dove si trova e come arrivarci

Fontainhas si trova nel versante nord dell’isola di Santo Antão. L’isola di Santo Antão non ha un aeroporto attivo: l’antico aeroporto Agostinho Neto è chiuso dal 1999.

Per raggiungere Santo Antão il modo più comune è via traghetto: si parte dall’isola vicina di São Vicente, da Mindelo, e in meno di un’ora si arriva al porto di Porto Novo – il principale di Santo Antão. Da lì si può prendere un taxi o un “aluguer” (trasporto collettivo locale) fino a punti di partenza per i trekking che portano direttamente a Fontainhas.

Per arrivare a Capo Verde dall’Italia, ci sono diverse opzioni di volo. Esistono ad esempio nuovi voli diretti, operati easyJet che ha lanciato la tratta da Milano Malpensa all’isola di Sal, due volte a settimana, mercoledì e sabato.

Una volta atterrati a Sal o in un’altra isola internazionale di Capo Verde, sarà necessario organizzare il trasferimento alle isole interne (tra cui Santo Antão) via traghetto. Dopo il traghetto per Santo Antão e il trasferimento via terra, il trekking verso Fontainhas diventa una splendida avventura, perfetta per chi cerca paesaggi incredibili e fuori dai circuiti turistici più affollati.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti