Fondo Sociale Affitti 2025: il Comune di Rapallo avvia il nuovo bando per il sostegno alla locazione
- Postato il 14 novembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni

Rapallo. La Giunta comunale di Rapallo ha approvato l’atto di indirizzo per l’avvio del Bando Fondo Sociale Affitti 2025, destinato a sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione.
Il provvedimento recepisce la Delibera di Giunta Regionale 6031/2025, con la quale Regione Liguria – in assenza di fondi statali – ha stanziato 1,8 milioni di euro destinati ai Comuni a più alta tensione abitativa, tra cui Rapallo. Alla nostra città è stata assegnata una quota pari a 54.944,84 euro.
Per garantire un supporto mirato alle situazioni di maggiore fragilità, la Giunta ha stabilito, come previsto dalla normativa regionale, che potranno accedere al contributo i nuclei familiari con ISEE non superiore a 5.000 euro (attestazione valida alla data di scadenza del bando).
Il contributo sarà riferito ai canoni di locazione dell’anno 2024 e verrà erogato secondo le modalità definite dalla disciplina regionale.
In caso di richieste eccedenti le risorse disponibili, il Comune procederà, come previsto dalla Regione, a una ripartizione proporzionale, così da garantire un sostegno equo a tutti gli aventi diritto.
«Il tema della casa è una priorità per la nostra Amministrazione – spiega il sindaco Elisabetta Ricci – e continueremo a lavorare per offrire strumenti capaci di dare risposte reali ai cittadini che si trovano in situazioni di bisogno. Il Fondo Affitti è un passo importante in questa direzione, perché nessuno deve sentirsi solo davanti alle difficoltà».
«Si tratta di un aiuto concreto per le famiglie che vivono situazioni di particolare difficoltà – sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali Laura Mastrangelo – Il Fondo Sociale Affitti rappresenta uno strumento importante, soprattutto in un contesto economico complesso in cui il costo della vita e delle abitazioni incide in modo significativo sui bilanci familiari. Grazie al contributo regionale possiamo intervenire con rapidità e garantire un sostegno reale ai cittadini più fragili».
Il bando completo, con modulistica e scadenze, sarà pubblicato nelle prossime settimane sul sito istituzionale del Comune.