Fondazione Veronesi, chiusa l’edizione 2025 di Prevenzione maschile in campo

Domenica 5 ottobre al Golf Club Monticello si è tenuta l’edizione 2025 de “La prevenzione maschile in campo”, il progetto promosso da Fondazione Umberto Veronesi Ets per sensibilizzare gli uomini sull’importanza dei controlli urologici e sostenere la ricerca sui tumori maschili. Da giugno a ottobre l’iniziativa ha offerto oltre 150 consulti gratuiti in quattro città italiane e raccolto fondi sufficienti a finanziare due borse di ricerca in oncologia maschile.

L’importanza della prevenzione

“La prevenzione maschile resta una tema prioritario: molti uomini, ancora oggi, non dedicano la necessaria attenzione alla propria salute e dunque alla diagnosi precoce. Grazie a questa nuova edizione dell’iniziativa abbiamo potuto sensibilizzare concretamente sempre più uomini, favorendo l’accesso ai consulti urologici e promuovendo la diffusione di corretti stili di vita da adottare quotidianamente. Un risultato importante che conferma l’impegno di Fondazione Veronesi nel promuovere la cultura della prevenzione come strumento essenziale di tutela della salute maschile senza dimenticare l’impegno di Fondazione a sostenere la ricerca in questo ambito specifico”, dichiara Monica Ramaioli, direttore di Fondazione Umberto Veronesi Ets.

Le tappe del progetto hanno permesso di raccogliere oltre 100mila euro, grazie al contributo delle aziende partner. Le somme, al netto dei costi di gestione, serviranno a finanziare due borse di ricerca sui tumori maschili, che saranno assegnate nel 2026 tramite il bando pubblico di Fondazione Umberto Veronesi.

Hanno partecipato come partner Cappeller Sb e Fila Solutions, con il sostegno di Banca Patrimoni Sella & C. e Sella Sgr, insieme a SynDiag, Roncalli Viaggi, Auberge de la Maison e ai partner tecnici che hanno fornito premi e omaggi per le iniziative di raccolta fondi e le gare di putting green.

Le tappe del progetto

La seconda edizione de La prevenzione maschile in campo è partita il 14 giugno a Bari, con due postazioni dedicate ai consulti urologici gratuiti in via Argiro e al San Domenico Golf. L’iniziativa ha unito momenti di sport e sensibilizzazione sulla salute maschile.

La seconda tappa, il 20 luglio a Courmayeur, ha registrato una buona partecipazione: 27 uomini hanno effettuato la visita gratuita e numerosi golfisti hanno preso parte alla gara a coppie organizzata al Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses, con premi offerti dai partner del progetto e la collaborazione del Comune di Courmayeur.

Il 13 settembre l’appuntamento si è spostato a Castelfranco Veneto, dove sono stati effettuati 35 consulti urologici in piazza Giorgione. Al Golf Club Ca’ Amata si è svolto il Trofeo Fondazione Veronesi, affiancato da un open day per far conoscere il golf anche ai neofiti.

La tappa conclusiva si è tenuta a Como e al Golf Club Monticello, con attività in piazza e una gara che ha registrato il record di partecipazione. L’installazione di un nuovo putting green ha permesso a molte famiglie e bambini di avvicinarsi al golf, chiudendo il progetto con una giornata di sport e prevenzione molto partecipata.

 

L’articolo Fondazione Veronesi, chiusa l’edizione 2025 di Prevenzione maschile in campo è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti