Fiorentina-Napoli, moviola: i dubbi sul rigore-lampo e quei cori per tutti i 90’

  • Postato il 14 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Tecnicamente in crescita e sempre più in rampa di lancio, Zufferli – la scelta per Fiorentina-Napoli– è una delle ultime fiamme di Rocchi che lo sta proponendo con costanza. Rigido nell’applicazione del regolamento, ben strutturato fisicamente, ma con alcune lacune che sta sistemando, arbitra dal 2006 ed è stato insignito della “Panchina verde” nel 2008, dal luglio 2021 è presente nell’organico della CAN. Il suo debutto nel massimo Campionato è avvenuto il 12 febbraio 2023 in occasione della partita Bologna-Monza ma aveva convinto poco e due anni fa è stato utilizzato poco in A. Nella scorsa stagione ha debuttato male in Roma-Empoli, commettendo un paio di errori gravi per poi riprendersi nelle gare successive fino a diventare una garanzia e ad essere utilizzato in parecchi big-match. In stagione ha debuttato in Roma-Bologna, vediamo come se l’è cavata il fischietto di Udine al Franchi.

Clicca qui per gli highlights

I precedenti di Zufferli con Fiorentina e Napoli

Tre precedenti in A e uno in coppa Italia per i viola che con Zufferli avevano sempre vinto, uno solo con gli azzurri che l’anno scorso vinsero 1-0 col Verona con il fischietto friulano a dirigere.

L’arbitro non ha ammonito giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Bindoni e Tegoni con IV uomo Collu, Aureliano al Var e Meraviglia all’Avar, l’arbitro non ha ammonito alcun giocatore, giallo solo per Pioli prima del 90′.

Fiorentina-Napoli, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Tre minuti ed è già rigore: dopo i rocamboleschi salvataggi di De Gea su Hojlund che era a due passi dalla porta c’è un’entrata ingenua e in ritardo di Comuzzo su Anguissa. Per l’arbitro è rigore, c’è un check del Var per valutare la posizione iniziale di Di Lorenzo, quando è partita l’azione del Napoli. La decisione arriva dopo oltre due minuti e il penalty viene confermato. Al 30′ graziato Beukema, che meritava il giallo per un fallo su Kean. Da segnalare nel corso di tutta la gara i beceri cori da parte dei tifosi toscani contro i napoletani. Al 70’ Piccoli travolto in area da Milinkovic Savic in uscita ma è tutto regolare. Al 79′ Ranieri segna il gol della bandiera, tra qualche protesta azzurra per un fallo su Anguissa, nel finale ammonito Pioli per proteste e dopo il recupero Fiorentina-Napoli finisce 1-3.

La moviola di Marelli

A fare chiarezza sui casi dubbi del match è l’esperto di Dazn, Luca Marelli, che parte dal rigore-lampo per gli azzurri: “Sul contatto di Comuzzo su Anguissa c’è poco da dire, fallo netto, è stata però controllata la posizione di Di Lorenzo dal Var per vedere se c’era fuorigioco”. Sul gol dei viola di Ranieri infine spiega: “Intervento di Piccoli che con una mano ha spinto Anguissa, non è stata valutata in questo caso l’intensità tenue della spinta con Anguissa che si è lasciato un po’ cadere e a mio avviso, perchè la palla non era in gioco, bisognava battere l’angolo ed è quindi stato corretto convalidare il gol”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti