Fiorentina, mistero Commisso: perché non parla più? Le sue condizioni di salute e le voci sulla cessione del club

  • Postato il 6 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Negli assurdi ultimi giorni della Fiorentina ha fatto particolarmente rumore il silenzio di Rocco Commisso. Già, dal patron italo-americano neppure una parola, sebbene sia in atto una vera e propria rivoluzione nel capoluogo toscano. L’ultimo posto in classifica, l’addio di Pradè, la concitata trattativa con Pioli per porre fine al suo disastroso mandato, la squadra affidata a Galloppa in attesa del nuovo allenatore: tutte situazioni che avrebbero richiesto la voce della proprietà.

Fiorentina, mistero Commisso: in silenzio da mesi

Le ultime parole di Commisso risalgono al 27 maggio, poco prima del ‘tradimento’ di Palladino. In quella circostanza il numero uno della Fiorentina blindò il ds Pradè e definì il tecnico campano venuto dal Monza “un figlio”. A distanza di una manciata di ore, l’allenatore avrebbe poi rassegnato le dimissioni spiazzando tutti sulle rive dell’Arno. Il mese successivo un passaggio su Kean e da quel momento il presidente non si è più sentito.

Oltre cinque mesi di silenzio, durante i quali Commisso non è certo venuto meno ai suoi obblighi. È riuscito a ottenere il rinnovo del vicecapocannoniere della Serie A 2024/25, ha ingaggiato un tecnico esperto e legato alla città come Pioli, che fino a poche settimane prima aveva allenato Cristiano Ronaldo seppur in Arabia Saudita, e ha concluso operazioni onerose come quelle di Piccoli – l’acquisto più costoso della storia del club (25 milioni al Cagliari) -, Fagioli e Sohm.

Caos allenatore: che imbarazzo

Quanto successo con Pioli è la fotografia del momentaccio che sta attraversando la Fiorentina. Con il patron dall’altro lato dell’oceano e senza un ds, il divorzio dall’ex Milan è risultato quasi grottesco per come si è consumato. Un’intera giornata a trattare per il muro alzato dall’allenatore, che ha rifiutato l’ipotesi buonuscita avanzata dal club conl’intento di risparmiare qualcosina sul triennale da 8 milioni netti.

Non c’è stato verso di convincere Pioli, alla fine esonerato. Solo il giorno successivo Roberto Goretti è stato promosso a direttore sportivo, con l’incarico di individuare il nuovo tecnico per cui pure si sono registrate frizioni (Vanoli, D’Aversa, il ritorno di Palladino). Intanto la squadra è temporaneamente nelle mani del mister della Primavera Daniele Galloppa, perché c’è pur sempre una Conference League da giocare. Per quale ragione – in una situazione di tale caos – il primo rappresentante della Fiorentina non fa sentire la sua voce?

Commisso vende? Le sue condizioni di salute

In città si rincorrono le voci in merito a una possibile cessione del club. Come scrive il giornalista Roberto Bucchioni su violanews, tutto lascia pensare che Commisso stia pensando di vendere il club, evidenziando come “c’è chi dice che ci sia già una trattativa in atto”.

Ma, secondo i tifosi, il silenzio del presidente potrebbe essere collegato anche alle sue condizioni di salute. A inizio ottobre è stato operato a New York per una lombosciatalgia e non s’è più mosso dagli Stati Uniti.

L’appello dei tifosi al presidente

Il popolo fiorentino alza la voce e, attraverso una lettera pubblicata sul web, il Centro Coordinamento Viola Club invita il patron a palesarsi.

“Presidente Commisso, non sentiamo più la sua voce da troppo tempo; sicuramente avrà i suoi validi motivi – scrive l’associazione -. Lei ha davanti due strade. Può decidere di rilanciare con forza, creando una struttura societaria degna di tale nome, con manager e personaggi di calcio capaci di togliere la Fiorentina dalle paludi dell’ultimo posto in classifica oppure, se ritiene di non avere più la volontà o la possibilità di farlo, potrebbe essere giunto il momento, anche controvoglia, di valutare di ‘passare la mano’”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti