Fiorentina-Como: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, pillole statistiche e orario della partita
- Postato il 19 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Fiorentina–Como accende la quarta giornata della Serie A 2025-26: si gioca domenica 21 settembre 2025 dalle 18 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Classifica: Fiorentina sedicesima con 2 punti (2 pareggi, 1 sconfitta; 2 gol fatti, 4 subiti), Como nono con 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio, 1 sconfitta; 3 gol fatti e 2 subiti). Un incrocio che dirà molto sullo stato di forma dei viola e sulla solidità dei lariani.
- Probabili formazioni di Fiorentina-Como
- Gli indisponibili di Fiorentina-Como
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Fiorentina-Como
- Statistiche interessanti
- Le statistiche stagionali di Fiorentina e Como
- Dove vedere Fiorentina-Como in tv o in streaming
Probabili formazioni di Fiorentina-Como
La Fiorentina potrebbe confermare il 3-5-2 con De Gea tra i pali e la linea a tre guidata da Pongracic. Sulle corsie, Dodo e Gosens a garantire spinta; in mezzo, regia a Fagioli con Mandragora e Sohm a completare. Davanti, si va verso Kean accanto a Dzeko.
Il Como, orfano di Dossena (lesione del legamento crociato anteriore), Van der Brempt (infortunio alla coscia) e Diao (infortunio al piede), e con Ramon squalificato, dovrebbe riproporre il 4-2-3-1: catena di destra con Vojvoda e Kühn, in mezzo Caqueret e da Cunha, fantasia a Paz e peso specifico in area con Morata. Restano aperte opzioni di rotazione tra i terzini e sulla trequarti.
- Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Mandragora, Fagioli, Sohm, Gosens; Kean, Dzeko.
- Como (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Da Cunha; Kuhn, Paz, Rodriguez; Morata.
Gli indisponibili di Fiorentina-Como
- Fiorentina – Infortunati: nessuno. Squalificati: nessuno.
- Como – Infortunati: Dossena, Van der Brempt, Diao. Squalificati: Ramon.
Le ultime partite giocate
Fiorentina reduce da due pareggi e una sconfitta; Como con una vittoria, un pari e un ko nelle più recenti.
Fiorentina | x | x | ko |
Como | ok | ko | x |
Nelle ultime 3 di campionato: Fiorentina 2 punti, Como 4 punti. Dettaglio risultati:
- Fiorentina
Cagliari-Fiorentina 1-1; Torino-Fiorentina 0-0; Fiorentina-Napoli 1-3.
- Como
Como-Lazio 2-0; Bologna-Como 1-0; Como-Genoa 1-1.
L’arbitro di Fiorentina-Como
Arbitra Kevin Bonacina, con assistenti Capaldo e Politi, IV ufficiale Feliciani, VAR Ghersini e AVAR Aureliano. In questa Serie A 2025/26, Bonacina ha diretto 1 gara: 28 falli fischiati, 4 fuorigioco, 0 rigori concessi, 3 cartellini gialli e nessun rosso.
- Arbitro: BONACINA
- Assistenti: CAPALDO – POLITI
- IV: FELICIANI
- VAR: GHERSINI
- AVAR: AURELIANO
Statistiche interessanti
Il Como ha battuto la Fiorentina nell’ultimo incrocio al Franchi tenendo la porta inviolata e insegue la rara doppietta con clean sheet. Il bilancio storico in A è sorprendentemente equilibrato e i lariani hanno proprio nei viola la vittima preferita per numero di successi. La squadra di casa deve invertire il trend interno e trovare maggiore incisività offensiva, gli ospiti brillano per aggressione alta e recuperi offensivi: la pressione di Paz e la corsa di Kühn possono incidere, così come la fisicità di Morata. Dall’altra parte, la Viola affida strappi e ampiezza a Dodo e Gosens, con Kean chiamato a sbloccarsi. Sarà una partita in cui i dettagli – dai piazzati al duello sulle fasce – potrebbero fare la differenza.
- Il Como ha vinto l’ultimo confronto di Serie A con la Fiorentina senza incassare gol: ora punta a due successi di fila con clean sheet, impresa riuscita ai lariani solo negli anni ’50.
- Storico in equilibrio perfetto: 10 vittorie ciascuna e 6 pareggi. La Viola è anche la formazione più battuta dal Como nel massimo campionato (10 volte).
- Dopo lo 0-2 dello scorso febbraio al Franchi, la Fiorentina rischia di perdere due gare interne consecutive contro il Como per la prima volta in A; i viola raramente restano a secco in casa contro i lariani.
- La Fiorentina arriva con soli due punti finora: nelle ultime cinque stagioni aveva sempre toccato almeno quota tre dopo quattro turni.
- Il Como potrebbe pareggiare due gare di fila per la prima volta dalla striscia tra novembre e dicembre 2024.
- Pressione alta protagonista: solo l’Atalanta ha concesso meno tiri da recupero offensivo della Fiorentina (uno), ma il Como guida per recuperi palla entro 40 metri (33).
- Gli xGA penalizzano la Fiorentina (5,44 subiti attesi, 4 incassati), mentre il Como sta concedendo meno di quanto previsto dai modelli (3,69 xGA, 2 gol subiti).
- Kean cerca il gol dopo tre gare a secco: contro il Como ha già timbrato in A nella scorsa stagione.
- Paz è tra i più produttivi del torneo: doppia cifra combinata tra tiri, occasioni create e dribbling riusciti; può colpire anche da fuori.
Le statistiche stagionali di Fiorentina e Como
Numeri alla mano, la Fiorentina tiene più del 53% di possesso ma converte poco (2 gol in 26 tiri). Il Como palleggia ancor di più (quasi 60% di possesso) e concede pochissimo (2 reti subite in 3 gare), con 12 tiri nello specchio e una maggiore pulizia tecnica. Equilibrio nei clean sheet (1 a testa), mentre i lariani primeggiano per accuratezza di passaggio e gestione delle ripartenze.
Fiorentina | Como | |
Partite giocate | 3 | 3 |
Vittorie | 0 | 1 |
Pareggi | 2 | 1 |
Sconfitte | 1 | 1 |
Gol segnati | 2 | 3 |
Gol subiti | 4 | 2 |
Possesso palla % | 53,7 | 59,6 |
Tiri totali | 26 | 32 |
Tiri in porta | 8 | 12 |
Precisione passaggi % | 82,67 | 85,77 |
Clean sheet | 1 | 1 |
Calci d’angolo | 13 | 11 |
Cartellini gialli | 4 | 8 |
Cartellini rossi | 0 | 1 |
Dove vedere Fiorentina-Como in tv o in streaming
• Partita: Fiorentina-Como
• Data: domenica 21 settembre 2025
• Orario: 18:00
• TV/Streaming: DAZN
• Luogo: Firenze
• Stadio: Artemio Franchi
Fiorentina-Como è trasmessa in diretta da DAZN a partire dalle ore 18:00 del 21-09-2025.
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A