Fiorentina-Bologna, moviola: tra rigori, rossi e gol annullati è una baraonda, Var decisivo

  • Postato il 26 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

E’ tornato ad arbitrare in A solo tre stagioni fa Federico La Penna – la scelta per Fiorentina-Bologna – dopo il lungo stop perché, come molti ricorderanno, fu sospeso per i rimborsi alterati. Avvocato di professione, severo in campo, poco incline al dialogo, il fischietto romano è tornato ad alti livelli due anni fa ma non si è ripetuto l’anno scorso nella parte iniziale del campionato. In Atalanta-Milan è stato duramente contestato dall’allora tecnico rossonero Fonseca, successivamente si è ripreso ed è tornato a livelli ottimali. Ha debuttato in stagione in Inter-Torino e ha diretto 4 volte in A. Vediamo come se l’è cavata al Franchi.

I precedenti di La Penna con le due squadre

La Penna contava un totale di 14 gare alla direzione della Fiorentina, di cui: 6 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte. L’ultima risaliva alla controversa gara contro l’Inter, terminata 2-1 per i nerazzurri tra le polemiche. Per quanto riguarda invece il Bologna, aveva un bilancio di 5 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte.

L’arbitro ha ammonito 5 giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Imperiale e Preti con Guida IV uomo, Paterna al Var e Marini all’Avar, l’arbitro ha ammonito Gosens, Freuler, Holm, Dzeko, Lucumi.

Fiorentina-Bologna, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Al 18′ proteste dei giocatori del Bologna, che chiedono un tocco di mando di Dodo sul cross dalla bandierina ma dopo un check del Var l’arbitro lascia correre. Al 33′ la Fiorentina chiede un rigore per un presunto tocco di mano di Freuler, che sbaglia il rinvio calciandosi il pallone addosso, in realtà il pallone tocca il petto del giocatore e non il braccio, tutto regolare. Primo giallo al 35′ per Gosens, che allarga il braccio su un contraso aereo con Holm. Al 39′ giallo anche per Freuler.

Al 46′ Kean penetra di forza in area e cerca la conclusione: serie di batti e ribatti tra Kean e i difensori del Bologna, La Penna fischia e indica il rigore dopo la chiamata del Var. È stato Skorupski a prendere il pallone con la mano e non Lucumì sulla conclusione di Kean, quindi dopo la revisione l’arbitro torna sui suoi passi e revoca il penalty. Al 66′ testa di Orsolini che trova la pronta respinta di De Gea ma sulla respinta arriva Dallinga che deposita il pallone in porta. Dopo revisione al VAR però la rete viene annullata per una posizione di fuorigioco di Orsolini, gol annullato. Al 70′ fallo di Holm su Fortini, giallo per il terzino del Bologna.

Un minuto dopo cross di Dodo ribattuto col braccio da Ferguson, per La Penna nessun dubbio: è rigore che Gudmundsson realizza. All’82’ trattenuta su Fortini di Holm, che già ammonito si prende il secondo giallo. Proteste furiose del Bologna, che poco prima chiedeva un fallo in area su Bernardeschi, atterrato da Sabiri. Al 91′ Kean va in rovesciata e chiede un mani di Bernardeschi, il braccio dell’ex Juve è in posizione innaturale verifica La Penna dopo essere stato richiamato all’on field review dal Var. E’ rigore e dal dischetto Kean fa il 2-2. Prima della fine ammoniti per scorrettezze Dzeko e Lucumi.

Il parere di Marelli

Lapidario il giudizio dell’esperto di Dazn Luca Marelli sul rigore finale: “Bernardeschi tocca il pallone con le mani fuori dalla figura, è rigore”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti