Finals Torino a rischio, la minaccia di Gaudenzi: Binaghi nella morsa di ATP e governo, caso politico dietro i successi di Sinner
- Postato il 2 novembre 2025
 - Di Virgilio.it
 - 3 Visualizzazioni
 
                                                                            Una vera e propria battaglia politica. Le ATP Finals di Torino rischiano di diventare un caso. Il successo di Sinner ha alzato la soglia dell’attenzione e non solo per l’aspetto sportivo ma per tutto quanto ruota intorno a un evento che diventa sempre più importante. E Binaghi si trova stretto nella morsa tra Gaudenzi e governo Meloni.
- La minaccia di Gaudenzi: “L’Italia può perdere le Finals”
 - La nuova legge sugli eventi sportivi
 - Binaghi nella morsa: sul piatto 100 milioni
 
La minaccia di Gaudenzi: “L’Italia può perdere le Finals”
Il presidente dell’ATP, Andrea Gaudenzi, non ha usato mezzi termini nel corso dell’intervista concessa a La Stampa nella giornata di ieri. Nonostante ci sia l’apprezzamento da parte dell’ATP per l’organizzazione italiana dell’evento, l’ex tennista non nasconde che il futuro non è così sicuro: “Noi abbiamo firmato un contratto con la Federazione italiana tennis e pace, vogliamo continuare a fidarci e affidarci a loro. Se l’Italia rischia di perdere le Finals? Sì, l’Italia potrebbe perderle. Le guerre di potere sono dannose e credo che il Governo farebbe meglio a pensare alle infrastrutture degli impianti”.
La nuova legge sugli eventi sportivi
Alla base della “minaccia” di Gaudenzi c’è il testo finale del Decreto Sport che rafforza il ruolo di “Sport e Salute”, una partecipata governativa che secondo la nuova legge dovrà gestire tutti gli eventi sportivi che ricevono più di 5 milioni di euro di contributi. La FITP ha ottenuto un contratto con l’ATP per l’organizzazione delle Finals fino al 2030, una battaglia del presidente Binaghi che è riuscito a strappare non senza difficoltà il sì di Gaudenzi lo scorso anno. Ma ora le cose potrebbero cambiare. Fino a questo momento la gestione dell’evento era completamente nelle mani della Federazione ma con l’approvazione della nuova legge, la gestione dovrà essere condivisa con lo Stato. Sport e Salute che fino a questo momento era un semplice “fornitore” diventa partner a tutti gli effetti e avrà voce in capitolo su contratti e appalti.
Binaghi nella morsa: sul piatto 100 milioni
Le ATP Finals, così come gli Internazionali di Roma, sono stati una manna dal punto di vista economico per la Federazione. I successi di Sinner degli ultimi due anni, hanno spinto la soglia dell’attenzione e dell’interesse verso vette che non erano mai state raggiunte in precedenza. E ora il presidente Binaghi che ha espresso a gran voce il suo disappunto per il testo approvato dalle Camere si trova a un bivio. Da una parte la possibilità di mantenere il pieno controllo dell’evento e non scontentare l’ATP con la possibilità però di lasciare sul tavolo i 100 milioni di euro stanziati per le prossime 5 edizioni, dall’altro quello di condividere la gestione con lo Stato e mettere anche a rischio il futuro.