Festival Teatro dei Ruderi di Diamante: svelato il cartellone 2025

  • Postato il 19 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Festival Teatro dei Ruderi di Diamante: svelato il cartellone 2025

Share

Riflettori accesi sulla Riviera dei Cedri: il cartellone 2025 del Festival del Teatro dei Ruderi di Diamante firmato Alfredo De Luca promette un’estate di grandi emozioni.


DIAMANTE (COSENZA) – Un programma ambizioso, nomi di primo piano della scena musicale italiana e internazionale e una cornice archeologica di rara bellezza: ritorna il Festival del Teatro dei Ruderi di Diamante, la rassegna che unisce musica, spettacolo e valorizzazione del territorio. A firmare il cartellone 2025 è ancora una volta Alfredo De Luca, direttore artistico e unico associato Assomusica per la Calabria, che guida la manifestazione con visione e continuità.

Dopo il boom del 2024 – con 50.000 spettatori e un picco storico con il live di Geolier – il festival rilancia e punta ancora più in alto, grazie anche al cofinanziamento della Regione Calabria e al patrocinio del Comune di Diamante. La suggestiva area archeologica di Cirella Antica si prepara ad accogliere una nuova stagione di grandi nomi e appuntamenti da tutto esaurito.

Festival Teatro dei Ruderi di Diamante: Latin Vibes, Brunori Sas e le stelle della musica italiana

Si parte il 19 luglio con un’esplosiva anteprima internazionale: Latin Vibes, format esclusivo del festival, porterà sul palco il ritmo caliente di Dani J, La Maxima 79, Jean & Alex e Cuban Flex, veri idoli della scena latin con milioni di follower e visualizzazioni online.

Il 4 agosto riflettori puntati su Anna Pepe, in tappa con il suo “VB Summer Tour”, mentre il 7 e l’8 agosto sarà la volta di un evento storico per il Teatro dei Ruderi: la doppia data consecutiva di Brunori Sas, reduce dal successo sanremese, che segna un primato assoluto per la rassegna.

A seguire, una serie di appuntamenti pensati per conquistare pubblici diversi ma uniti dalla passione per la musica di qualità: il 12 agosto tocca a Gigi D’Agostino, simbolo della dance italiana; il 13 agosto sarà protagonista Sal Da Vinci, con il suo brano “Rossetto e Caffè” tra i tormentoni dell’estate.

Fiorella Mannoia, Umberto Tozzi, Alfa e il gran finale con Luchè e Coma Cose

Il dopo Ferragosto sarà all’insegna dei grandi classici e delle nuove generazioni. Il 17 agosto, Fiorella Mannoia porterà in scena “Fiorella Sinfonica”, concerto unico con orchestra; il 18 agosto, Umberto Tozzi saluterà il pubblico calabrese con “L’ultima notte Rosa Tour”, mentre il 19 agosto spazio alla freschezza di Alfa, tra i nomi più amati dai giovani, forte della hit con Manu Chao.

Chiusura col botto: il 21 agosto salirà sul palco Luchè, protagonista della scena urban italiana, e il 22 agosto, a chiudere l’edizione, i Coma Cose, in tour dopo l’exploit radiofonico di “Cuoricini”.

Festival Teatro dei Ruderi di Diamante, Alfredo De Luca: «Un festival che valorizza il territorio»

«Ripetersi o migliorarsi è sempre una sfida – ha dichiarato De Luca – ma ogni anno puntiamo a offrire un’esperienza che vada oltre il semplice concerto. Il Teatro dei Ruderi è diventato un punto di riferimento per l’intero Sud e un simbolo di come la cultura possa essere motore di sviluppo turistico. Questo festival è un invito a scoprire la nostra costa e viverla tra musica, storia e paesaggio unico al mondo».

Con un cartellone che spazia tra generi, età e sensibilità diverse, il Festival del Teatro dei Ruderi si conferma appuntamento imperdibile per chi d’estate cerca grandi emozioni dal vivo in uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo. Il Festival del Teatro dei Ruderi si conferma così non solo un appuntamento musicale, ma un progetto culturale integrato, in grado di attrarre migliaia di spettatori e generare un indotto significativo per l’intera Riviera dei Cedri.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Festival Teatro dei Ruderi di Diamante: svelato il cartellone 2025

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti