Festival Dipassaggio, oggi a Palazzo Ducale incontri con Concita De Gregorio e Gad Lerner
- Postato il 27 novembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 2 Visualizzazioni

Genova. Con Gad Lerner, Concita De Gregorio e il podcast Copertina sui consigli di lettura, entra nel vivo la terza edizione del Festival diPassaggio, la manifestazione della Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, dedicata quest’anno al tema “Equilibri”. Spesso c’è un libro, dietro a ognuno dei quaranta appuntamenti del Festival diPassaggio. Spesso, ma non sempre. Più importante del libro è la vita che c’è dentro, riportata al qui e ora da chi lo ha scritto e da chi ne parla. Giorno per giorno, attraverso tutta la città, tra spazi pubblici e privati, luoghi di cultura e di comunità, dopo il dialogo tra l’interiorità e il mondo, e le trasformazioni, in questa edizione si parla di equilibri.
Questo il programma della giornata di oggi, 27 novembre, con tre incontri a ingresso libero, tutti in programma al Palazzo Ducale di Genova (piazza Matteotti 9).
Alle 17.30 la giornalista e scrittrice Concita De Gregorio affronta il tema L’equilibrio nella cura, in dialogo con Alice Carpi. Interviene Silvia Buratti, neonatologa e pediatra del Gaslini. Insieme cercheranno di definire l’importanza della giusta misura nella malattia, per chi dispensa cure e per chi le riceve. Sempre al Ducale, alle 19 un altro giornalista e scrittore, Gad Lerner, racconterà cosa significhi Essere ebrei dopo Gaza, moderato da Ariel Dello Strologo, già presidente della Comunità ebraica a Genova. La giornata si conclude a Palazzo Ducale. Alle 21 il podcast Copertina arriva al Festival Di Passaggio nella sua versione live e itinerante. “Copertina” è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli per orientarsi sulle recenti uscite in libreria. A suggerire cosa scegliere sono coloro che con i libri vivono a stretto contatto quotidianamente. Parlano di libri e danno i loro consigli di lettura l’autore Paolo Roversi, il cantautore Dente, il traduttore Andrea Berardini e la libraia Gaia Fabbri della libreria “Liberi tutti” della Spezia. Con la partecipazione del gruppo di lettura Gli Scompaginati. Conduce Matteo B. Bianchi. L’evento è realizzato in collaborazione con Storielibere.
Il Festival diPassaggio è prodotto dalla Fondazione Giorgio e Lilli Devoto, in coprogettazione con Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e con associazione Visionary, con il sostegno del Comune di Genova. Ne sono partner di sostegno Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e charity partner La Rianimazione dei Bambini Onlus, dedicata al sostegno del reparto di Terapia intensiva neonatale pediatrica dell’Ospedale Gaslini. Daniela Carrea è la direttrice organizzativa, Francesca Conte è l’ideatrice e la curatrice, Giogio Gizzi il direttore artistico del Festival.
L’associazione Visionary, composta esclusivamente di Under 35, oltre a collaborare alla curatela, si occupa delle moderazioni, dell’accoglienza degli ospiti e contribuisce a organizzare la manifestazione. A partire dall’inizio del 2025, la sfida progettuale della brand identity del Festival è stata presa in carico dalla Scuola di indirizzo in Progettazione Artistica per l’Impresa dell’Accademia Ligustica, che ha sviluppato le proposte creative all’interno del carico didattico dei corsi di Graphic design, sotto la guida del professor Edoardo Cavazzuti, docente di Design della Comunicazione. Più di 80 studentesse e studenti dell’Accademia hanno lavorato all’ideazione e alla realizzazione dell’identità grafica di diPassaggio, arrivando a formulare decine di proposte originali e interessanti, tra cui è stata scelta quella firmata da Agnese Grasso e Giacomo Menegatti.