Festa dei Gunbi, Sagre della Buridda, delle Pesche e del Pigato, ma anche musica e spettacoli: ecco cosa fare nel weekend
- Postato il 8 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Savonese. Prosegue l’estate di divertimento e relax in Riviera con tantissimi appuntamenti da non perdere adatti a tutti i gusti ed età. Protagoniste ancora una volta saranno le sagre con la Festa dei Gunbi a Toirano, la Sagra della Buridda a Segno, la Sagra delle Pesche e del Vino Pigato ad Ortovero. La musica sarà protagonista a Ceriale con l’orchestra italiana di Gianmarco Bagutti, ma anche del Corso in Musica a Savona con dj set anni ’80 e ’90. Ad Albenga da non perdere “Un Calice sotto le Stelle” dedicato ai viticoltori locali. Ma ora entriamo nel dettaglio del programma del fine settimana.
A TOIRANO TORNA LA FESTA DEI GUNBI
Fino al 10 agosto 2025 a Toirano torna l’attesissima Festa dei Gunbi, arrivata all’edizione numero trentasei, organizzata dall’omonima associazione con il patrocinio e la partecipazione del Comune di Toirano.
Per quattro giorni il borgo antico di Toirano sarà animato da una fiera mercato, animazione, musica dal vivo, ma soprattutto ad essere protagonisti saranno i piatti tipici e locali, oltre alla birra ed i vini del territorio.
Per tutta la durata dell’evento ci saranno le cene rustiche dalle ore 18,30 nel parco del Marchese, in piazza Rosciano e per le vie del borgo.
Per informazioni è possibile scrivere su WhatsApp al numero 327 331 61 77 o via mail a info@festadeigunbi.it o visitare il sito www.festadeigunbi.it o le pagine Facebook e Instagram dell’evento.
Sarà attivo un servizio navetta da e per Borghetto.
Qui il programma completo dell’evento
A SEGNO LA SAGRA DELLA BURIDDA
La Società Cattolica “Fede e Lavoro” – ANSPI APS ETS ha organizzato la nuova edizione della Sagra della Buridda di Stoccafisso di Segno, uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’estate vadese.
Per tre serate, da venerdì 8 a domenica 10 agosto 2025, il borgo di Segno (Vado Ligure) si animerà di sapori, convivialità e tradizione: protagonista assoluta sarà la Buridda di Stoccafisso, piatto simbolo della cucina ligure, preparato secondo la ricetta autentica.
Oltre alla buridda, sarà possibile gustare: i rinomati ravioli della casa, altri deliziosi primi e secondi piatti, il tutto accompagnato da ottimo vino locale.
Gli stand gastronomici saranno aperti ogni sera dalle 19 alle 23, con posti disponibili sia al coperto che all’aperto, per garantire il massimo comfort a tutti gli ospiti.
Per informazioni: 019 2211999 o la pagina Facebook: Società Cattolica “Fede e Lavoro” ANSPI APS ETS.
Per il programma completo clicca qui
AD ORTOVERO PESCHE E VINO PIGATO PROTAGONISTI
Dall’8 al 10 agosto torna ad Ortovero la tradizionale Sagra delle pesche e del vino Pigato, arrivata alla cinquantacinquesima edizione.
Gli stand gastronomici apriranno tutti i giorni alle 19.30, mentre dalle 21.30 è previsto intrattenimento musicale con Mike & I Simpatici (nella serata di venerdì), con Cristian e La Luna Nueva (il sabato) e Dj set con Fra e Zio Sam (domenica).
Durante l’evento si potranno gustare tante specialità locali: il risotto al Pigato, la polenta con il cinghiale, il coniglio alla ligure e, ovviamente, le pesche al Pigato.
Un appuntamento con il gusto e la musica da non perdere.
Qui i dettagli sulla manifestazione
L’ORCHESTRA ITALIANA DI GIANMARCO BAGUTTI A CERIALE
Nell’ambito della 18esima edizione della rassegna “Rotonda sul mare”, promossa dal Comune di Ceriale e dalla provincia di Savona, in collaborazione con i commercianti e le associazioni cittadine e organizzata dall’Agenzia Hpi Event di Giampiero Baldini, sabato 9 agosto, alle 21.30, sul palco di piazza della Vittoria arriva l’orchestra italiana di Gianmarco Bagutti.
L’evento è organizzato a cura dell’Agenzia HPI – Hollywood Production Italy di Piacenza, garanzia di qualità e spettacolo.
L’ingresso dell’evento è gratuito.
La rassegna “Rotonda sul Mare” propone anche per l’estate 2025 un grande parterre di artisti fra comici e musicisti di primo piano garantendo tante serate di divertimento.
Leggi qui le informazioni sulla serata
CORSO IN MUSICA A SAVONA
Torna per il quarto anno l’ormai collaudato appuntamento con la rassegna “Il Corso in Musica” evento patrocinato dal Comune di Savona e organizzato da Confartigianato in collaborazione con Zelo Gelateria, Spizzy, Tucano bar e Symposium in Piazza Pertini.
L’appuntamento è per sabato 9 agosto, alle 21.30 con una serata di musica e spettacolo ricordando gli anni 80-90 con una esibizione di Roller Dance .
La serata è gratuita.
Qui le informazioni sulla serata
SPETTACOLO PIROTECNICO A VARIGOTTI
“Le luci di San Lorenzo”. E’ il nome dello spettacolo pirotecnico che, domenica 10 Agosto, in occasione della Festa Patronale del rione, illuminerà la spiaggia e il mare di Varigotti dalla punta estrema del molo del borgo Saraceno con una vera e propria narrazione visiva ed emozionale con le evoluzioni pirotecniche che seguiranno il saliscendi musicale, sincronizzate sulle note dei più celebri brani del compositore Hans Zimmer.
Qui le informazioni sulla serata
“UN CALICE SOTTO LE STELLE” AD ALBENGA
Albenga celebra il suo legame con il territorio, la tradizione e l’eccellenza vitivinicola: domenica 10 agosto, nella suggestiva cornice di Piazza De André, si terrà “Un Calice sotto le Stelle”, evento che quest’anno si unisce all’Emys Award 2025, sotto la conduzione di Renata Cantamessa.
L’edizione di quest’anno sarà interamente dedicata ai viticoltori di Albenga e del comprensorio: veri protagonisti di un percorso virtuoso che ha portato i vini del nostro territorio ad affermarsi ben oltre i confini locali. Per questo, si è deciso di assegnare il prestigioso Premio EMYS ai viticoltori del comprensorio e “Vite in Riviera”, rete di imprese che comprende venti aziende delle province di Savona e Imperia, che grazie a eventi quali Le Prime (da due anni ospitato ad Albenga) e Granaccia & Rossi di Liguria (Quiliano) svolge uno straordinario lavoro di promozione e valorizzazione delle eccellenze del Ponente Ligure.
L’EMYS AWARD è un riconoscimento annuale attribuito alle eccellenze del territorio di Albenga, con particolare attenzione al settore turistico. Simbolo di qualità, Slow Tourism e radicamento, l’Emys rappresenta al meglio l’identità, la passione e la visione dei nostri viticoltori.
Programma della serata:
Ore 19.45 – Degustazione dei vini del territorio (in collaborazione con FISAR)
Ore 21.30 – Concerto di Roberta Monterosso & The Club (continua la degustazione)
A seguire – Consegna del Premio EMYS 2025
Ore 23.15 – Spettacolo pirotecnico di San Lorenzo
Ingresso libero
Degustazione: €15 – Il ricavato sarà devoluto integralmente al Centro Antiviolenza Artemisia Gentileschi
Info: I.A.T. Albenga – 335 5366405
ALICE BASSO PRESENTA IL SUO ROMANZO A BORGHETTO
Continua la rassegna “Serate e Pomeriggi d’Autore” sabato 9 agosto alle ore 21.30, presso il Cinema Arena Vittoria di Borghetto Santo Spirito. Ospite del quarto appuntamento l’Autrice Alice Basso, che presenterà il suo nuovo romanzo “Le ventisette sveglie di Atena Ferraris” (Einaudi Editore). Dopo il successo della serie con Anita Bo, Alice Basso inaugura un nuovo ciclo narrativo, ancora una volta al femminile, con una protagonista brillante e fuori dagli schemi. Atena Ferraris ha trent’anni, una vita organizzata e una passione per l’enigmistica. Nel suo mondo tutto ha una spiegazione, ogni cosa è un incastro logico. Dirige una rivista di giochi e rompicapo, ama i rebus, le anagrammi, le soluzioni univoche. Suo fratello Febo, scrittore in crisi creativa, le affida un mistero che sembra uscito proprio da un enigma: una sparizione improvvisa, un viaggio senza memoria, un libro lasciato a metà. Atena si troverà coinvolta, quasi contro la sua volontà, in una serie di eventi che sfuggono al controllo e alla razionalità. Costretta a uscire dalla sua routine, inizierà un percorso fatto di scoperte, dubbi, intuizioni… e incontri che cambieranno il suo modo di vedere la vita. Con il suo stile inconfondibile, ironico e raffinato, Alice Basso ci regala un personaggio nuovo, originale, pieno di contrasti: razionale ma emotiva, logica ma profondamente umana. Una figura femminile diversa da quelle a cui siamo abituati, che ha la forza di sorprenderci e di farci riflettere. Per il programma completo clicca qui L’estate prosegue con tante attività e iniziative al Parconatura di Asinolla a Pietra Ligure. SABATO 9 AGOSTO apertura dalle 16.00 alle 23.00… Inizio alle 16 e 30 con A SPASSO CON SANTIAGO, l’incontro con il nostro simpaticissimo pony, la mascotte di AsinOlla… DOMENICA 10 AGOSTO apertura dalle 16.00 alle 23.00… Alle ore 16 e 30 MERENDA IN STALLA: tante coccole per gli asini del parco e la “condivsione” della merenda. Alle ore 19.00 BATTESIMO DELLA SELLA, dove bambini e adulti potranno avvicinarsi al mondo dell’#equitazione. Sempre a disposizione attività con asini e cavalli su prenotazione. E ricordiamo il servizio bar-ristoro, postazioni con tavoli, barbecue, merende e aperitivi, oltre a eventi privati, compleanni, cerimonie. PRENOTAZIONI: per attività con asini e cavalli 3491985292 anche via WhatsApp; per servizio bar-ristoro, prenotazione tavoli, barbecue e area pic-nic per feste e compleanni: 3451747357 – https://t.me/AsinOlla – www.asinolla.it Questi sono solo alcuni degli eventi in programma per questo fine settimana, ma tanti altri sono presenti nella sezione Eventi di IVG.it, scoprili qui con una ricerca personalizzata.GLI EVENTI DEL WEEKEND DA ASINOLLA
E torna l’appuntamento con lo #slowtrekking, la passeggiata in natura con gli amici asinelli (alle ore 17.00).
In serata #barbecue sotto le stelle…
A seguire #picnic sotto le stelle…