Ferrari, Vasseur avverte Leclerc e Hamilton su Singapore: a Charles restano due sole possibilità

  • Postato il 1 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

La Formula 1 torna protagonista nel weekend con il Gran Premio di Singapore, diciottesimo appuntamento del Mondiale 2025. La Ferrari, reduce da quattro gare senza podio, arriva al Marina Bay Street Circuit con la necessità di invertire la rotta o, quantomeno, provare a dare un senso a una stagione senza sussulti. Anche perché, la Mercedes ha approfittato del calo della Rossa per strappare il secondo posto nel campionato costruttori e a Charles Leclerc restano due soli “jolly” sui quattro indicati prima di Monza. Frédéric Vasseur prova a indicare la via.

Le incognite del Marina Bay

Singapore rappresenta una delle prove più dure dell’anno. Il circuito cittadino, disputato interamente in notturna, è un mix di spettacolo e tecnica, tra curve strette, ridotte possibilità di sorpasso, grande importanza della gestione gomme e un’altissima probabilità di Safety Car in pista. A complicare ulteriormente le cose, il nuovo limite di velocità in pit lane passato da 60 a 80 km/h, elemento che potrebbe influire in maniera decisiva sulle strategie di team e piloti.

Weekend da decidere in qualifica

A introdurre il fine settimana è Frédéric Vasseur, che ha ricordato tutte le caratteristiche di Marina Bay e ricordato come il circuito richieda una concentrazione estrema e capacità di adattamento da parte di tutto il team, dai piloti fino agli ingegneri al muretto. Sui circuiti cittadini il sabato ha spesso un peso maggiore della domenica, Singapore non fa eccezione e il Team Principal Ferrari lo sa bene. Le qualifiche possono, così, “essere decisive”.

[iol_placeholder type="social_twitter" url="https://x.com/ScuderiaFerrari/status/1973410073084043636" profile_id="ScuderiaFerrari" tweet_id="1973410073084043636"/]

Dal sito ufficiale della Scuderia di Maranello, Vasseur ha ribadito che l’obiettivo primario sarà quello di “massimizzare il potenziale” a disposizione di Leclerc e Hamilton (che nelle scorse ore ha salutato l’amato cane Roscoe), “sfruttando ogni sessione al meglio”. Il General Manager sa bene che la SF-25 ha mostrato lampi di competitività, ma anche fragilità che le hanno impedito di raccogliere risultati concreti. La sfida sarà quella di ottimizzare ogni aspetto, “visto che nelle ultime gare abbiamo visto come piccoli dettagli possano fare una grande differenza nei punti che si portano a casa”.

Penultima chance

A Singapore, la Ferrari proverà, dunque, a evitare l’ennesima debacle stagionale e veder svanire le speranze anche nel Mondiale Costruttori. Anche perché, come rivelato dallo stesso Leclerc prima del Gp di Monza, il Marina Bay Street Circuit rientra nei quattro appuntamenti indicati come tappe in cui la Rossa può provare a togliere lo zero alla voce successi stagionali. I primi due, Monza (appunto) e Baku, sono miseramente falliti.

Restano Singapore e Las Vegas, con il primo che, accostabile per certi versi al Principato – dove è arrivato il secondo posto di Charles, miglior risultato stagionale -, può rappresentare davvero l’occasione da non gettare alle ortiche. Servirà un allineamento perfetto dei pianeti, azzerare gli errori e sperare che alle McLaren accada l’imponderabile per centrare l’obiettivo e ribaltare i pronostici. Tutto, però, come detto giustamente da Vasseur, partirà dalle qualifiche.

Il programma del weekend

Il weekend di Marina Bay vedrà i piloti scendere in pista in orario serale per ovviare almeno in parte alle alte temperature. Le libere del venerdì andranno in scena alle 17.30 e alle 21 locali, le 11.30 e 15 italiane. Medesima situazione il giorno dopo, con la terza e ultima sessione di libere del sabato alle 17.30 locali (11.30 in Italia) e le qualifiche alle 21 (le 15 da noi). Domenica, salvo imprevisti, i semafori sulla gara si spengono alle 20 locali, le 14 italiane.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti