Ferrari prigioniera di Hamilton, la clausola che spaventa Maranello. Fallimento Lewis, Neat Burger in liquidazione

  • Postato il 12 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

La Formula 1 si gode le meritate vacanze, chi più chi meno. In casa Ferrari il bilancio della prima parte di stagione è stato alquanto deludente, specie sul versante Hamilton. Erano attese ben altre prestazioni, sia dalla macchina che dal 7 volte campione del mondo che non è riuscito a cambiare marcia nemmeno quando lo ha fatto Leclerc. Intanto secondo alcuni rumors emerge una clausola sul contratto che lega l’inglese a Maranello che riguarda il futuro del rapporto. Mentre proprio Lewis deve fare i conti con la messa in liquidazione di Neat Burger la catena di ristorazione vegana fallita qualche tempo fa.

La crisi di Lewis

Le aspettative erano alte e altre. Finora l’operazione che ha portato Hamilton in Ferrari si è rivelata fallimentare. A dirlo non sono solo i risultati ma le parole, gli atteggiamenti dello stesso pilota inglese specie dopo la gara in Ungheria. Impotente a differenza del Belgio di reagire ad una Ferrari che sembra subire di più giorno dopo giorno. Irriconoscibile anche l’arrendevolezza post qualifiche e post gara per Lewis finito in una spirale di “depressione sportiva” dopo l’entusiasmo trasmesso all’arrivo a Maranello.

Hamilton in Ferrari nel 2027, spunta la clausola

Al di là dei consigli di Bernie Ecclestone e delle ipotesi di Ralf Schumacher che parlano di ritiro, per il momento Hamilton resta saldo sul sedile della Ferrari. E dovrebbe restarci anche nel 2026. Dove tutto cambierà e queste monoposto a effetto suolo che tanto lo hanno messo in crisi dal 2022 ad oggi. Ma il matrimonio tra Hamilton e la Ferrari potrebbe durare ancora a lungo.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, ci sarebbe una clausola sul contratto che lega Hamilton alla Ferrari che metterebbe nelle mani dell’inglese il proprio destino in rosso. Il sette volte campione del mondo infatti potrebbe decidere in autonomia di prolungare il suo contratto con Maranello addirittura fino alla stagione 2027, ovvero un anno oltre l’accordo iniziale noto per le stagioni 2025 e 2026.

Dal fallimento di Neat Burger alle nuove bevande analcoliche

Fallimento su tutta la linea potrebbe dire qualcuno. La battuta ci sta pensando che Neat Burger, la catena di ristoranti vegani sostenuta da Lewis Hamilton e, dalla star di Hollywood, Leonardo Di Caprio, è entrata in liquidazione. Lo scorso aprile c’era stata la chiusura dell’esercizio a Londra dopo 6 anni a causa delle ingenti perdite nel 2022, da 7,9 milioni di sterline, pari a 10 milioni di dollari lasciando circa 150 lavoratori a casa. Secondo quanto riportato da PlanetF1.com Neat Burger ha nominato FRP Advisory come suo liquidatore il 22 luglio scorso.

Hamilton però non smette di investire e tuffarsi in nuove idee imprenditoriali. Proprio l’8 agosto scorso ha lanciato un nuovo prodotto della del suo brand Almave bevande analcoliche prodotte in Messico secondo le tecniche di distillazione della tequila. Si tratta di un nuovo distillato affumicato analcolico ottenuto dall’agave Espadín raccolta ai piedi dei vulcani del Messico, Almave ‘Humo‘.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti