Ferragosto 2025. La cantante Petra Magoni e il quartetto d’archi, in concerto al Tempio di Calatafimi Segesta (Trapani)
- Postato il 11 agosto 2025
- Archeologia
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni

Lo splendido scenario del Tempio di Calatafimi Segesta (provincia di Trapani) sarà la venue che ospiterà il concerto di Petra Magoni & Arkè String Quartet – “Subversion”, in programma venerdì 15 agosto alle 21:30, in occasione dell’edizione 2025 di Segesta Teatro Festival, con la direzione artistica a cura di Claudio Collovà.
“Subversion” è un progetto altamente provocatorio, volto a scuotere le coscienze, uno spettacolo che esorta a cambiare una visione del mondo, sovente, ingabbiata dentro pregiudizi tendenti al manicheismo. Un concerto che intende rompere gli schemi, per affrancarsi da barriere ideologiche dietro cui si arroccano le istituzioni e le varie forme di potere. La cantante Petra Magoni e l’Arkè String Quartet, ensemble d’archi formato da Carlo Cantini (violino), Valentino Corvino (violino, oud ed elettronica), Matteo Del Soldà (viola) e Stefano Dall’Ora (contrabbasso), proporranno un repertorio di brani trasversale dal punto di vista stilistico, passando dai Beatles, John Lennon, Rolling Stones a Wolfgang Amadeus Mozart, per poi giungere a John Cage, Frank Zappa, Boris Vian, Ennio Morricone, Fabrizio De André, Franco Battiato, Giorgio Gaber, Nina Simone, David Bowie e i Pink Floyd. Il tutto nel segno di una prorompente personalità artistica e una spiccata identità comunicativa che caratterizzano questi cinque brillanti musicisti.

Esuberante, sensibile, poliedrica, ispirata da una toccante autenticità e animata da una fervida immaginazione musicale, Petra Magoni è una fra le cantanti italiane più talentuose e complete degli ultimi vent’anni. Grazie alle sue qualità ha calcato e calca tutt’ora i palchi nazionali e internazionali più prestigiosi, condividendo la scena con numerosi musicisti di levatura nazionale e mondiale quali Al Jarreau, Chano Dominguez, Claude Salmiéri, Paolo Fresu, Ares Tavolazzi, Nicola Stilo, Peppe Servillo, Paolo Benvegnù, Francesco Bearzatti, Morgan, Mario Biondi, Joe Barbieri, Mauro Ottolini, André Minvielle e tanti altri ancora.

L’Arkè String Quartet è una formazione che fa dell’eclettismo stilistico e della creatività due segni particolari della sua carta d’identità musicale. Quartetto di matrice accademica, notevole nello spaziare con naturalezza dalla musica colta al jazz, dall’avanguardia alla world music, dal pop fino ad arrivare alla musica elettronica, in trent’anni di carriera stringe collaborazioni degne di nota al fianco di artisti blasonati sulla scena italiana e internazionale come Trilok Gurtu, Antonella Ruggiero, Stefano Bollani, Enrico Pieranunzi, Rita Marcotulli, Samuele Bersani, Tullio De Piscopo, Moni Ovadia, solo per elencarne alcuni.
“Subversion”, progetto arricchito da diverse videoproiezioni, è uno spettacolo coinvolgente e travolgente, per tutti gli amanti della buona musica. Quella che racconta la verità.
PER INFO CONCERTO:
https://www.segestateatrofestival.com/
L'articolo Ferragosto 2025. La cantante Petra Magoni e il quartetto d’archi, in concerto al Tempio di Calatafimi Segesta (Trapani) proviene da Paese Italia Press.