Favola di Ferragosto: il borgo di Castellaro (Mantova) ha vinto lil tricolore di Tamburello

  • Postato il 18 agosto 2025
  • Sport
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

È la favola sportiva di Ferragosto: Castellaro Lagusello, borgo mantovano di 300 anime accartocciato sulle colline moreniche del lago di Garda, è il centro italiano più piccolo a vantare uno scudetto.

Lo scudetto del Tamburello, sport di squadra sferistico di antichissime origini, già praticato dai romani ed oggi diffuso nello Stivale e in molte parti del mondo tra cui Francia, Stati Uniti, Asia, Australia, America Latina.

Pochi (forse) sanno che dal 1920 lo praticano dei professionisti e che il primo campionato italiano risale al 1896, undici anni rima del debutto della Milano-Sanremo (tanto per dare un riferimento).

Naturalmente è inquadrato in una federazione riconosciuta dal CONI, ha una dozzina di Comitati regionali – dal Piemonte alla Sicilia – che organizzano i vari campionati maschili e femminili (serie A, B, C, D), la Coppa Italia e la Supercoppa. Insomma, c’è tutto un mondo in fermento e in crescita benché (quasi) ignorato dai media. Salvo, appunto, la finale scudetto.

UNA BATTAGLIA DURATA 5 ORE

Favola di Ferragosto: il borgo di Castellaro (Mantova) ha vinto lil tricolore di Tamburello, nella foto una squadra di 70 anni fa
Favola di Ferragosto: il borgo di Castellaro (Mantova) ha vinto lil tricolore di Tamburello – Blitzquotidiano.it (nella foto dal web una squadra di 70 anni fa)

Sul neutro di San Paolo d’Argon (sferisterio a 10 km da Bergamo) il quintetto di Castellaro ha strappato lo scudetto ai campioni d’Italia in carica, cioè il Solferino, dopo 5 ore di battaglia terminata con un tie break ricco di colpi di scena.

I parziali dicono tutto: 6-3, 3-6, 10-8. Match entusiasmante che ha incendiato la notte di Ferragosto. Miglior uomo in campo il mezzovolo Gabriele Weber, 26 enne di Vigo di Ton (Trento), un autentico fuoriclasse del tamburello, tutto estro e ti magia di colpi. Con il Castellaro ha vinto l’anno scorso la Coppa Europa e quest’anno lo scudetto.

Per la gioia, in primis,del presidente Arturo Danieli che dice:” Ho 89 anni e vincere a questa età è un bel primato. E vado avanti, non mollo. Il mio segreto? Vado sempre di corsa, mi accompagna una passione immensa”.

IL BORGO DI CASTELLARO PATRIMONIO DELL’UNESCO

Lo scudetto del tamburello è uno spot fantastico per il piccolo borgo turistico, frazione di Monzambano,un fortilizio a lungo nel mirino dei Gonzaga e poi possedimento della Repubblica di Venezia, patrimonio dell’UNESCO; oggi attrazione culturale anche di stranieri affascinati dalle mura perimetrali con quattro torri a difesa del borgo, e dal Castello, una antica roccaforte realizzata dagli Scaligeri (signori di Verona) e ben conservata. Ma da ieri arrivano molti curiosi per vedere lo sferisterio dei nuovi campioni d’Italia. Potenza dello sport.

L'articolo Favola di Ferragosto: il borgo di Castellaro (Mantova) ha vinto lil tricolore di Tamburello proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti