“Fatturato in calo e perdite da 3 milioni di euro per la bibita di Fedez. I conti di Boem sono peggiorati”

  • Postato il 22 agosto 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Il divorzio con Chiara Ferragni, una nuova fidanzata dopo i numerosi flirt a favore di flash, scandali e polemiche ma soprattutto qualche affanno nel mondo degli affari. È il sito Open a fare i conti in tasca a Fedez, soffermandosi sulla bibita “Boem”, l’hard seltzer italiano lanciato in grande stile nel 2023 con il collega Lazza. Operazione che aveva coinvolto due imprenditori come Camillo Bernabei e Leonardo Maria Del Vecchio, mostrando fin da subito qualche difficoltà con un fatturato di 397.573 euro e una perdita di 1,85 milioni di euro nel bilancio 2023, periodo in cui la bevanda a basso contenuto alcolico era solo in fase di lancio e con pochi mesi di esercizio reale.

Un anno dopo la situazione non è migliorata ma peggiorata: “I conti 2024 di Boem appena caricati sul registro della Camera di commercio di Milano sono ancora peggio di quelli dell’anno precedente. Il fatturato, avendo 12 mesi a disposizione e non solo una parte d’anno, era atteso in forte crescita e invece è addirittura diminuito rispetto a quello 2023, scendendo a 369.715 euro. La perdita è invece quasi raddoppiata, arrivando a 3,13 milioni di euro. Il risultato negativo si è mangiato buona parte del denaro fresco immesso nella società durante il 2024 proprio da Del Vecchio, e alla fine restano ancora solo 438.701 euro nella riserva sovrapprezzo azioni nata con quell’operazione finanziaria”, si legge sul sito diretto da Franco Bechis.

Numeri negativi che però non preoccupano manager e azionisti, convinti di una svolta nell’anno 2025. Annamaria Berrinzaghi, mamma di Fedez e presidente del Consiglio di Amministrazione, ha fornito qualche dato in una relazione che accompagna i documenti di bilancio. Grazie a due nuovi gusti della bevanda e una rete rafforzata, nel secondo trimestre dell’anno “le vendite nel canale off trade hanno eguagliato l’intero volume registrato nel 2024, mentre il canale on trade ha registrato una crescita del +105% rispetto all’anno precedente. Tali risultati sono da attribuirsi all’azione del team sales e alla creazione di una rete di distribuzione all’ingrosso che, nel primo semestre, è risultata quadruplicata rispetto alla media del 2024”. Inoltre “nel primo semestre del 2025, è stato avviato lo sviluppo di un team dedicato all’espansione internazionale. Sono attualmente in fase avanzata di definizione accordi distributivi con controparti in Finlandia e nel Regno Unito, con l’obiettivo di avviare la commercializzazione del brand Boem in tali mercati, oltre ad altri, entro l’anno in corso”, ha aggiunto Berrinzaghi.

Segnali negativi si registrano per l’intero gruppo del rapper, come si evince dal bilancio della sua holding Zedef. I proventi dalle imprese controllate sono scesi da 3,5 milioni di euro a 800 mila euro. “Per fortuna – scrive Open – è arrivato poco più di un milione di euro dagli investimenti finanziari fatti con oculatezza da mamma Fedez. Ma alla fine il bilancio si chiude con un utile di 948.836 euro che è un terzo degli oltre 2,8 milioni di euro guadagnati nel 2023. La Berrinzaghi spiega solo che per l’esercizio in commento i costi di produzione, con particolare riferimento alle materie prime, ai costi di trasporto e ai costi dell’energia, sono risultati molto superiori rispetto a quelli del precedente esercizio”.

L'articolo “Fatturato in calo e perdite da 3 milioni di euro per la bibita di Fedez. I conti di Boem sono peggiorati” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti