“Fare pace con Rossi? Non m’interessa, non dipende solo da me”: Marquez non è cambiato, smentito Tardozzi
- Postato il 17 luglio 2025
- F1 & Motogp
- Di Il Fatto Quotidiano
- 5 Visualizzazioni
.png)
“Fare pace con Valentino Rossi? Quando qualcosa non dipende solo da te, non puoi dire: ‘Sono interessato’”. Marc Marquez torna a parlare e lo fa ai microfoni di Dazn. E a 10 anni dall’annata più infuocata della rivalità con Rossi, ha risposto a una domanda specifica. “Lo ribadisco: voglio avere al mio fianco solo le persone che hanno qualcosa da darmi. Inoltre posso dire che ho avuto momenti di tensione anche con altri colleghi. L’importante è non farsi condizionare da queste cose”, ha spiegato Marquez.
Il pilota Ducati, che sta facilmente vincendo il Mondiale 2025, ha continuato: “Tutti i rivali mi hanno detto cose brutte. Ho avuto le mie questioni con Pedrosa, Lorenzo e Valentino, ma sono rivali. Sono colleghi, ma rivali. E la cosa di cui sono più orgoglioso è che quando hai 20 anni è facile che tutte queste dichiarazioni ti condizionino e non mi hanno condizionato né nel carattere, né nel mio modo di guidare”.
Le dichiarazioni di Marquez smentiscono quindi la Ducati e il suo team manager Davide Tardozzi, che dopo il Gran premio del Mugello si era stracciato le vesti e scandalizzato per i fischi ricevuti dallo spagnolo. “Sogno che Vale dia un segnale per provare a chiarirsi, perché credo che Marc sarebbe disponibile”, aveva detto Tardozzi in un’intervista alla Gazzetta, sostenendo che il suo pilota fosse maturato. Marquez invece nega di essere disponibile, confermando invece la sua indole di combattente puro. La rivalità esiste e i fischi dei tifosi italiani sono legittimi.
Marquez raggiungerà con molta probabilità Valentino Rossi a fine stagione a nove titoli vinti: lo spagnolo ha ben 83 punti di vantaggio sul fratello Alex e sta dominando il mondiale. Ma servirà più tempo invece per raggiungere le 89 vittorie di Rossi in top class (record assoluto). In Germania ha però staccato Giacomo Agostini e si è portato a -20 dal record: “In tutta la mia carriera, non ho mai fissato un numero specifico di vittorie. Non sapevo quante vittorie avessero ottenuto Agostini o Valentino. Arrivare a 89 sarà comunque difficile“, ha detto Marquez. Il suo obiettivo sono i 10 titoli Mondiali, per arrivare laddove Rossi non è riuscito, proprio per via di quel loro scontro sul finale della stagione 2015.
La classifica piloti di MotoGP
1. Marc Marquez (Ducati) 344 punti
2. Alex Marquez (Ducati Gresini) 261
3. Francesco Bagnaia (Ducati) 197
4. Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) 142
5. Franco Morbidelli (Ducati VR46) 139
6. Marco Bezzecchi (Aprilia) 130
7. Johann Zarco (Honda) 104
8. Pedro Acosta (KTM) 99
9. Fermìn Aldeguer (Ducati Gresini) 92
10. Fabio Quartararo (Yamaha) 87
L'articolo “Fare pace con Rossi? Non m’interessa, non dipende solo da me”: Marquez non è cambiato, smentito Tardozzi proviene da Il Fatto Quotidiano.