F1 | Vettel lancia il suo nuovo progetto: ecco cos’è F1FOREST

  • Postato il 16 novembre 2025
  • Formula 1
  • Di F1ingenerale
  • 7 Visualizzazioni

Sebastian Vettel presenta “F1FOREST”: “Un albero alla volta possiamo cambiare le cose”

Sebastian Vettel è tornato nel paddock di Interlagos, ma questa volta non per correre: il quattro volte campione del mondo ha infatti lanciato F1FOREST, un nuovo progetto dedicato alla sensibilizzazione ambientale. Questo progetto è sostenuto da Formula 1, FIA e dai 20 piloti attualmente in griglia. Un’iniziativa semplice nella forma, ma ambiziosa nel messaggio: disegnare un albero per ricordare l’importanza della natura e costruire, insieme, un’enorme foresta collettiva che unisce persone da tutto il mondo. Già protagonista negli ultimi anni di varie iniziative legate alla sostenibilità, Vettel ha deciso di spingersi oltre. Seduto al suo stand nel cuore del paddock, tra matite colorate e fogli bianchi, ha spiegato l’idea così:

“Vogliamo raccogliere più alberi possibili. Tanti alberi fanno una foresta, è semplice. Chiunque può partecipare: piloti, addetti ai lavori, tifosi, bambini, anziani… tutti.”

Vettel
Crediti: F1.com

Vettel su F1FOREST: “Il viaggio in Amazzonia mi ha cambiato”

Come ha dichiarato ai microfoni di F1.com, il progetto nasce da un’esperienza personale:

L’Amazzonia è stata il punto di svolta. Quando l’ho visitata ho imparato tantissimo. È stato bellissimo, ma anche triste: vedi quanto è minacciata e quanto abbiamo già perso. Ho sentito il bisogno di fare qualcosa.”

Vettel racconta di aver coinvolto scuole, famiglie, comunità locali e ora l’intero paddock. Secondo lui, anche un semplice disegno può far scattare un processo virtuoso:

“Qualcuno dirà: ‘Che senso ha? È solo un disegno’. Ma da qualche parte bisogna iniziare. Magari una persona ci pensa e dice: ‘E se piantassi davvero un albero?’ Tutto parte da un seme nella testa.”

Tutti i piloti hanno partecipato: “Max era super concentrato sul suo albero”

Fra i contributi raccolti nel weekend ci sono anche i disegni dei 20 piloti di Formula 1. Vettel sorride ricordando i momenti passati con loro:

Sono stati tutti fantastici. Ognuno ha fatto un albero diverso: alcuni dettagliatissimi, altri più divertenti. Ma questa è la bellezza del progetto: la diversità. Una foresta cresce se è diversa.”

C’è stato anche un momento curioso:

Scherzavo con la Red Bull perché Max era super concentrato sul suo disegno. Continuavano a dirgli: ‘Max, abbiamo un’intervista!’. Ma lui era completamente immerso nel suo albero.”

Secondo Vettel, per qualche minuto i piloti hanno lasciato da parte pressioni, ingegneri, strategie:

Li ho visti sorridere. Era come tornare bambini. E quei momenti valgono tantissimo.”

Vettel
Crediti: F1.com

Sono i piccoli gesti a fare la differenza

Nel corso dell’intervista, Vettel ha ricordato quanto impatto possano avere anche i gesti più semplici. Come quando una ragazza olandese lo ha contattato dopo averlo visto raccogliere rifiuti sulle tribune di Silverstone:

Mi ha scritto che da allora, ogni volta che va a fare una passeggiata con la famiglia, raccolgono sempre un po’ di spazzatura. È una cosa piccola, ma immagina quante passeggiate farà nella vita… alla fine riempiresti un container intero.”

Vettel insiste che il suo obiettivo non è fare il moralista, ma ispirare:

“Non è un’agenda personale. È qualcosa che riguarda tutti. Se posso usare la mia posizione per creare consapevolezza, lo faccio volentieri.”

Leggi anche: F1 | Hamilton può cambiare numero: la F1 Commission cambia le regole per il 2026

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Crediti immagine di copertina: Getty Images

L'articolo F1 | Vettel lancia il suo nuovo progetto: ecco cos’è F1FOREST proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti