F1, Verstappen sfida Hamilton ma in MotoGP: avviati contatti con Cecchinello, cosa c'è di vero. Steiner apripista
- Postato il 9 settembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

Il Motomondiale come terra di conquista per la Formula 1. Dopo l’acquisizione da parte di Liberty Media della MotoGP le due massime espressioni del motorsport sono sempre più vicine. E ciclicamente si sente parlare di piloti del circus interessati ai team della classe regina. Non è nuovo quello di Lewis Hamilton a cui nelle ultime ore si è unito Max Verstappen. Il nome del 4 volte campione del mondo della Red Bull è circolato abbastanza per il paddock di Barcellona nello scorso week end. Che ha visto peraltro un altro personaggio ex F1, Gunther Steiner acquisire per davvero il Team Tech3.
- Verstappen sfida Hamilton ma in MotoGP
- Max vuole il team LCR di Cecchinello
- Steiner apripista
- L'interesse di Hamilton per la MotoGP
Verstappen sfida Hamilton ma in MotoGP
Reduci da un GP d’Italia dai verdetti completamenti diversi, Hamilton e Verstappen si sfidano in F1 da anni, dando vita a una rivalità travolgente durante la famigerata stagione 2021. La loro rivalità potrebbe presto estendersi alle due ruote, oltre che alle quattro, se riuscissero a raggiungere un accordo per l’acquisto di un team MotoGP.
Durante il weekend del GP di Catalogna, è emersa la voce secondo cui Verstappen stia seriamente pensando di acquistare un team di MotoGP. Un interesse che lo accomunerebbe a un altro campione del mondo, Lewis Hamilton, il cui desiderio di guidare una squadra della classe regina è abbastanza noto.
Max vuole il team LCR di Cecchinello
Max Verstappen, attraverso il suo entourage, avrebbe bussato in casa Honda ed Aprila per sondare indirettamente la disponibilità dei rispettivi team satellite, LCR e Trackhouse, di cedere il 100% delle quote. LCR sembrerebbe il team più plausibile per l’olandese, visti i suoi legami con Honda. Verstappen ha vinto i suoi quattro campionati del mondo con la Red Bull, pur essendo motorizzato dalla casa giapponese. Il team di Lucio Cecchinello ha ottenuto successi nel 2025, con Johann Zarco a Le Mans. Trackhouse, il secondo team di interesse di Verstappen sta invece vivendo una stagione di alti e bassi con Ai Ogura e Raul Fernandez che conquistano regolarmente punti con l’Aprilia RS-GP25.
Steiner apripista
Tra i due litiganti per ora a “godere”, o meglio, a concretizzare, è stato Guenther Steiner sbarcato per davvero in MotoGP. L’ex team principal della Haas ha acquisito il team Red Bull KTM Tech3, compresa la Moto3 con tanto di presentazione ufficiale proprio a Barcellona nello scorso week end. La nuova struttura diventerà pienamente operativa dal 2026.
Steiner ha assunto il ruolo di CEO, mentre il partner del progetto Richard Coleman sarà team principal al posto di Hervé Poncharal, che continuerà a guidare la struttura Tech3 fino al termine della stagione in corso. Diventerà poi consulente e si occuperà di giovani talenti.
L’interesse di Hamilton per la MotoGP
Non è chiaro a che punto sia Hamilton con l’acquisto di una squadra. Lo scorso anno il nome del pilota della Ferrari era stato accostato a diversi team privati. Come Gresini, ma i colloqui sembrano essersi arenati negli ultimi mesi. Gresini non avrebbe ceduto la squadra ad Hamilton nemmeno a un prezzo elevato; l’anno scorso aveva presentato un’offerta forte per la squadra, che allora vantava Marc Marquez sempre più vicino al titolo, nella sua formazione prima nel passaggio nel team ufficiale Ducati.
Hamilton è stato anche accostato alla KTM nel mezzo della grave crisi finanziaria della casa austriaca. Il suo accordo è saltato perché la squadra era alla ricerca di un salvatore, non solo di un investitore. Quel che è certo è che Lewis ha una grande passione per le moto. Oltre alla sua vasta collezione di motociclette, Hamilton è anche un appassionato pilota in pista, diversi in passato i test anche e soprattutto con Valentino Rossi suo grande amico.
In precedenza a Monaco e Miami, ma proprio a Monza nell’ultimo week end del Gp d’Italia, il pilota della Ferrari si è presentato nel paddock alla guida di una Ducati Panigale con la carena tricolore.

Hamilton a Monza su una Ducati Panigale