F1 | Red Bull e Ford ottimisti per il 2026? Gli aggiornamenti sulla progettazione del motore
- Postato il 12 maggio 2025
- Formula 1
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

Nel 2026 i team andranno incontro ad un importante cambio regolamentare, e nello stesso anno la Red Bull porterà in pista un motore nato dalla nuova collaborazione con Ford.
Dopo sei anni di partnership, la Red Bull si sta preparando ad abbandonare definitivamente Honda: il team austriaco sta sviluppando il motore per il 2026 insieme a Ford. A che punto è la produzione della PU? Cosa si aspettano dalla prossima stagione? E’ già possibile dare delle anticipazioni?

Fonte: Sky Sports
Partendo dallo stato di sviluppo, Mark Rushbrook, capo di Ford Motorsport, ha spiegato che l’azienda sta procedendo con ritmi sostenuti, sia a livello di progettazione che di test. Ha inoltre messo in evidenza la complessità della tecnica in F1. Parlando con Motorsport.com ha spiegato: “Ci sta spingendo a fare cose che non abbiamo mai fatto prima, nemmeno in altri sport motoristici o programmi di produzione”.
Rushbrook ha poi commentato gli obiettivi della squadra, sottolineando che a livello di potenza raggiunta dal motore sono a buon punto. Ha però aggiunto che andrà approfondita l’affidabilità delle varie componenti. “Man mano che si sviluppa e si trova più potenza lungo il percorso, vengono effettuati test per verificarne la durata”.
Verso il 2026: è possibile fare un confronto?
Dopo aver chiarito che, a livello di obiettivi interni, Ford e Red Bull sono a buon punto, il capo dell’azienda statunitense ha parlato delle aspettative per la prossima stagione.
Stanno girando parecchie voci sulle aspettative che i team hanno per la prossima stagione. Rushbrook ha fatto notare che, anche a causa del cambio regolamentare, è impossibile esprimere dei giudizi approfonditi sul proprio lavoro, perché bisogna prima capire a che punto si trova la concorrenza. “A meno che non si stia testando sullo stesso banco prova e nelle stesse condizioni, semplicemente non lo si sa”.
“Ora, potremmo aver detto: ‘Questo è ciò che è possibile e questo è il modo per arrivarci’, quindi questa è la strada che stiamo percorrendo. Ma non sappiamo se Mercedes o Ferrari pensino che qualcosa di diverso sia possibile. Potrebbe rivelarsi migliore o peggiore del nostro, quindi adesso tutti possono dire di essere sulla buona strada, ma potrebbero essere sulla buona strada verso uno sviluppo diverso“.
Leggi anche: F1 | Accessi prioritari, radio gratuita per gli spettatori e gadget: l’iniziativa di AMEX per il GP di Imola
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: The Race
L'articolo F1 | Red Bull e Ford ottimisti per il 2026? Gli aggiornamenti sulla progettazione del motore proviene da F1ingenerale.