F1, Pirelli svela il trofeo del Gp di Monza “Chimera” e festeggia le 500 corse
- Postato il 5 settembre 2025
- Formula 1
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Il Gran Premio d’Italia 2025 a Monza offre quest’anno un’occasione davvero speciale per celebrare l’unione tra arte, storia e velocità. Pirelli festeggia il suo 500º Gp in Formula 1 con un trofeo artistico ideato da Nico Vascellari e un cappellino celebrativo azzurro dedicato ai protagonisti del podio. Certo, il traguardo della cinquecentesima corsa era a Zandvoort lo scorso fine settimana, ma come ha giustamente detto Mario Isola:
“I compleanno si festeggiano sempre dopo, mai prima…porta male”.
L’opera: il trofeo “Chimera”
Pirelli, insieme alla Pirelli HangarBicocca, ha affidato all’artista italiano Nico Vascellari la creazione del trofeo per il GP d’Italia 2025 giunto alla quinta edizione di questo progetto artistico inaugurato nel 2021.
La scultura, battezzata Chimera, è un’opera in alluminio che fonde tre tra gli animali più veloci: il falco pellegrino per l’aria, il pesce vela per l’acqua e il ghepardo per la terra evocando movimento, metamorfosi e velocità estrema. La realizzazione del trofeo unisce tecnologie moderne e artigianato: dal disegno bidimensionale alla modellazione organica, stampa 3D e fusione a cera persa. Vascellari ha spiegato che l’intento era rappresentare quel gesto simbolico in cui il pilota solleva il trofeo sopra la testa, innalzando la natura stessa in un tentativo di ristabilire un equilibrio.
L’artista: Nico Vascellari
Chi è Nico Vascellari? Nato nel 1976 a Vittorio Veneto e attivo tra Roma e la sua città natale. Figura eclettica del panorama dell’arte contemporanea. Il suo lavoro mescola performance, video, installazioni e scultura, con una particolare attenzione ai temi antropologici, ancestrali e al rapporto tra natura, tecnologia e corpo umano.
Ha partecipato a mostre internazionali di rilievo, tra cui la Biennale di Venezia, Manifesta, la Biennale di Lione e la Biennale Architettura. Le sue personali più recenti includono esposizioni al Palazzo Reale di Milano, alla Haus der Kunst di Monaco e al Forte Belvedere di Firenze, mentre sue opere sono presenti in importanti collezioni istituzionali italiane ed europee.
L’iniziativa del cappellino celebrativo dei 500 GP
Oltre al trofeo artistico, Pirelli ha creato un Podium Cap speciale: un cappellino azzurro cielo, firmato da Pirelli Design e dal designer Denis Dekovic, impreziosito dal logo dei 500 GP festeggiati in Formula 1 e con richiami cromatici al cielo sopra Monza. Verrà indossato dai tre piloti del podio.
Il GP d’Italia 2025 offrirà uno spettacolo che va oltre la pista: grazie al trofeo “Chimera” di Nico Vascellari e al cappellino celebrativo, Monza si trasforma in un palcoscenico dove l’arte contemporanea incontra la leggenda della velocità, sotto l’egida dei 500 Gran Premi di Pirelli.