F1 | Pirelli perde una mescola per il 2026: ecco la nuova gamma per la prossima era

  • Postato il 24 novembre 2025
  • A Tc
  • Di F1ingenerale
  • 2 Visualizzazioni

Pirelli ha ufficializzato la nuova gamma di mescole che verrà utilizzata nel 2026: abbandonata la C6, mentre la C5 diventerà la più morbida.

Il 2026 è alle porte: i team stanno ultimando i progetti delle prossime rivoluzionarie monoposto e anche Pirelli ha completato gli studi sulle mescole che introdurrà il prossimo anno.
Da tempo l’azienda italiana ha condotto test in pista con tutti i team e ora è arrivata la data dell’omologazione finale, fissata per il 15 dicembre.

Le fasi di test hanno rappresentato per Pirelli una sfida particolarmente complessa. Le monoposto 2026 saranno completamente diverse e gli pneumatici dovranno sopportare carichi e stress molto differenti rispetto a quelli attuali generati dalle vetture ad effetto suolo. Per questa ragione, durante i test, i team hanno modificato le proprie monoposto per simulare i livelli di carico attesi per il 2026.

Pillole di F1 | La Ferrari protagonista di un test molto speciale in chiave 2026: tutte le notizie di oggi, 28 agosto
PH: @pirellisport via X

La gamma slick perde una mescola

È ora ufficiale la decisione di Pirelli di portare in pista il prossimo anno cinque gomme da asciutto e non più sei. La mescola esclusa è la C6 ovvero la più morbida della gamma.

La scelta è dovuta al fatto che la C6 non offriva un delta prestazionale significativo rispetto alla C5, portando i team a preferire quasi sempre quest’ultima. Inoltre, la C6 non riusciva a garantire prestazioni costanti nell’arco del giro, causando problemi di gestione. Pirelli ha quindi deciso di aumentare la differenza prestazionale tra le varie mescole, così da rendere più diversificate le strategie in gara.

Al momento i team hanno potuto provare le nuove gomme singolarmente nei test privati organizzati da Pirelli, ma l’occasione per vederli tutti insieme in pista in una sessione unificata sarà il 9 dicembre ad Abu Dhabi.
In questo test collettivo, l’ultimo prima dell’omologazione, le squadre avranno a disposizione set dalla C2 alla C5 e la gomma intermedia in caso di pioggia. Le vetture utilizzate saranno muletti e verranno guidate dai piloti ufficiali, mentre gli esordienti testeranno le attuali monoposto con le gomme del 2025.

La stagione 2026 sarà una sfida enorme per tutti e anche Pirelli sembra aver lavorato per offrire il miglior spettacolo possibile in un’annata che si preannuncia spettacolare.

F1 | Ferrari 678: copiata una soluzione estrema derivata dalla McLaren per il 2026

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Pirelli perde una mescola per il 2026: ecco la nuova gamma per la prossima era proviene da F1ingenerale.

Autore
F1ingenerale

Potrebbero anche piacerti