F1 | Perché Ferrari non si è migliorata con la gomma nuova? Isola spiega le difficoltà delle Pirelli C6 a Imola
- Postato il 17 maggio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

La nuova mescola di Pirelli C6 che ha esordito ha Imola ha lasciato perplessità soprattutto in casa Ferrari, ma Mario Isola ha cercato di spiegare la situazione e le motivazioni
Al termine delle qualifiche del Gran Premio di Imola 2025, Mario Isola, responsabile di Pirelli, ha fatto chiarezza sulle difficoltà incontrate da molti piloti, tra cui i Ferrari, con la nuova mescola C6. introdotta in questo weekend. Nonostante le premesse favorevoli, il feeling non è stato quello atteso, generando un certo disorientamento nei team.
Non solo: proprio la Ferrari ha avuto non poche difficoltà con le nuove gomme. Le due rosse, infatti, sono rimaste clamorosamente escluse dal Q3 proprio per “colpa” delle gomme. Né Charles Leclerc, né Lewis Hamilton sono stati in grado di migliorare il tempo sul giro rispetto a quello ottenuto su gomma usata.

Ferrari non si migliora su gomma nuova, Isola spiega il motivo
Isola ha spiegato che la mescola C6 ha mostrato più sottosterzo rispetto alla C5. Questo nonostante le condizioni di temperatura fossero pressoché identiche tra venerdì e sabato. Il fenomeno ha colto di sorpresa diverse squadre, considerando che nei long run del venerdì la C6 sembrava essere più performante. In qualifica, tuttavia, molti piloti hanno faticato a massimizzare il grip e in alcuni casi hanno ottenuto il loro miglior giro con una gomma C6 usata (tra cui le due Ferrari), anziché nuova.
Secondo Pirelli, la C6 tende a raggiungere il picco di grip molto rapidamente, rendendo la gestione della gomma più complicata rispetto alla C5. “È una gomma più morbida, e quindi più reattiva – ha spiegato Isola. Ma questo può anche rendere il feeling meno prevedibile, specialmente se il giro di preparazione non è perfetto”. Un altro elemento sottolineato è la possibile protezione strategica delle posteriori da parte dei team in vista della gara, che potrebbe aver reso il bilanciamento delle vetture più sottosterzante.
Leggi anche: F1 | GP Imola – Cambia la GRIGLIA DI PARTENZA per una PENALITÀ: Ferrari disastro e figuraccia
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Perché Ferrari non si è migliorata con la gomma nuova? Isola spiega le difficoltà delle Pirelli C6 a Imola proviene da F1ingenerale.