F1 | “Non si può accontentare tutti, io non penso di aver sbagliato”: Leclerc alla Verstappen dopo il GP di Imola
- Postato il 19 maggio 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 1 Visualizzazioni

È un Charles Leclerc “alla Verstappen” al termine del GP di Imola di F1: nessun errore nel duello con Alexander Albon, nelle fasi finali di gara
“Io non credo di aver sbagliato“: Charles Leclerc commenta così l’episodio con Alexander Albon, al termine del GP di Imola di F1. Il monegasco, chiaramente deluso per l’esito della corsa, non nasconde una certa frustrazione. Tanta sfortuna ne ha condizionato una domenica che poteva essere brillante: la strategia pareva volgere per il meglio, portandolo in lotta per il podio, prima della Virtual Safety Car.

Dopo un sabato da film dell’orrore, Ferrari doveva reagire. Il piano per la gara, aggressivo e risoluto, è stato chiaro sin dall’inizio: strategie differenziate, con l’obiettivo di rovinare i piani di chi, partito davanti, puntava su una gara-trenino. Un’ottima interpretazione di una corsa altrimenti congelata e che, senza più di un episodio decisamente sfortunato, sarebbe potuta essere molto più “Rossa“.
Il ritmo di Charles Leclerc, dopo la prima sosta, lo poneva in piena lotta per una posizione da podio. Soltanto il ritiro di Oliver Bearman – e conseguente Virtual Safety Car – ha fermato il monegasco, costretto a cambiare i propri piani. Il passo, però, non è mai mancato e il ferrarista è rimasto a ridosso della Top 3 fino agli ultimi giri di gara, quando ha dovuto far fronte all’attacco di Alexander Albon, su gomme nuove.
Leclerc: “Il regolamento non potrà mai soddisfare tutti”
L’episodio chiave – quando il monegasco, difendendosi, spinge il rivale sulla ghiaia – è motivo di polemica. La lettura non è chiara e neanche facile, forse a causa delle complicate linee guida fornite dalla Federazione. Queste, secondo quanto dichiarato qualche tempo fa da Max Verstappen, potrebbero “snaturare” i duelli in pista. Un parere sul quale, ai microfoni dei giornalisti, il #16 sembra concordare.
“[Quello che ha detto Verstappen] è vero: tutti noi abbiamo le regole in testa e cerchiamo sempre di giocarci, ed è quello che ho cercato di fare oggi. A volte si parla di un centimetro, che può bastare per rientrare in esse oppure no. Giudicare, a 250 km/h, è un po’ difficile. Credevo di essere appena dentro, oggi. Ovviamente, da fuori, non sembra così perché c’è una macchina nella ghiaia. Ma ci ripenserò“.
“Sono sempre molto onesto con me stesso. Se penserò di aver commesso un errore, lo dirò ad Alexander [Albon]. Ma, per ora non credo, di aver commesso un errore. Non credo che avremo mai una situazione in cui tutti saranno contenti [del regolamento]. Questo è il mio punto di vista onesto. Penso che sia molto difficile accontentare tutti. Non credo che troveremo mai un punto di equilibrio“.
“Quando si viene penalizzati per qualcosa, bisogna accettarlo. Non ci sarà mai un regolamento che descriva tutte le situazioni. Anche se ci fosse, sarebbe impossibile per noi ricordare tutte le regole per tutte le diverse situazioni“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale
L'articolo F1 | “Non si può accontentare tutti, io non penso di aver sbagliato”: Leclerc alla Verstappen dopo il GP di Imola proviene da F1ingenerale.