F1, Monza può cambiare il destino di Hamilton in Ferrari: tra Lauda, il mito Schumacher e il baratro

  • Postato il 3 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 4 Visualizzazioni

Leggenda tra le leggende. Ora o mai più. Il destino di Hamilton in Ferrari passa per Monza, sedicesimo appuntamento del Mondiale di F1. La grandezza o il baratro. Il sette volte campione del mondo, reduce dal disastro in Olanda, si trova sull’orlo del precipizio, ma ha forse l’ultima chance per cambiare la sua storia in Rosso. Nel segno dei miti Niki Lauda e Michael Schumacher.

F1, la stangata non ferma Hamilton: Monza per il riscatto

Sono 200 – sì, 200 – i punti che separano Lewis dal leader del Mondiale Oscar Piatri. Zero successi, zero podi: un esordio così in Ferrari neppure nel peggiore degli incubi.

A 40 anni, e in seguito alla penalità di cinque posizioni in griglia da scontare proprio al GP d’Italia per l’infrazione commessa in Olanda che fa il paio con l’incidente costato il ritiro al 23esimo giro, Hamilton ha ancora un’occasione – forse l’ultima – per riscattare agli occhi dei tifosi e della scuderia di Maranello, che lo ha coperto d’oro per blindarlo fino al 2027.

Ferrari, Lewis al bivio: tra Lauda, Schumacher e il baratro

Già, il weekend a Monza può fare da spartiacque alla sua avventura alla guida del Cavallino Rampante. L’Olanda – si spera – il punto più basso da cui può solo scattare la risalita. E, allora, ecco che le statistiche tendono una mano al britannico. Hamilton, infatti, è il pilota che vanta il maggior numero di successi – 5, di cui l’ultimo nel 2018 – sul circuito del Belpaese. Un record condiviso col mito Michael Schumacher, che ha l’opportunità di superare in caso di impresa – perché di impresa si tratterebbe – nel Gp di casa.

Non solo: il classe 1985 di Stevenage detiene anche il primato di pole position, ben 7. A ciò va aggiunto l’omaggio della Ferrari al 50esimo anniversario del primo titolo mondiale conquistato da Niki Lauda con una livrea ad hoc e i kit di Leclerc ed Hamilton dedicati allo stile e ai colori di quel memorabile 1975. In questo contesto deve incastrarsi il ruggito del leone, lo spunto del fuoriclasse. Fallire davanti alla marea rossa significherebbe essere arrivati a un punto di non ritorno.

Pilota-imprenditore: l’ultimo iniziativa di Hamilton

Non c’è solo la Formula 1 tra le priorità di Hamilton, non più. Come riferisce il Sun, il sette volte iridato ha annunciato il lancio di una nuova iniziativa imprenditoriale. La Project 44, ossia la società che gestisce tutte le sue attività è stata rinominata ‘Lewis Hamilton Ventures‘.

“Sebbene il mio obiettivo principale siano le gare, questo team mi supporta nel raggiungimento dei risultati e nella supervisione di tutte le attività fuori dalla pista – ha detto -. Negli ultimi 18 mesi siamo cresciuti tanto: sono entusiasta della squadra che ho allestito: non vedo l’ora di scoprire cos’altro potremo realizzare insieme”.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti