F1 mercato piloti, Rosberg avverte Antonelli su Wolff: Kimi a rischio scambio con Sainz. Hadjar sicuro in Red Bull

  • Postato il 12 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

Una settimana di pausa. Ma a stare fermi sono solo i motori e le ruote. La F1 continua a muoversi, comunque. Anche il mercato piloti è in perenne movimento. Anche quando lo scacchiere per il 2026 è già definito. Mancano ancora poche caselle. Ma non sono esclusi colpi di scena. E uno di questi potrebbe riguardare Andrea Kimi Antonelli. In difficoltà con la Mercedes potrebbe addolcire la pressione altrove.

La pensa così Nico Rosberg, forse la pensa così anche Toto Wolff, sicuramente è di questa opinione l’ex tp Haas, Gunther Steiner. Si parla di uno scambio con la Williams con Albon o Sainz. Mentre appare sicuro che il prossimo pilota Red Bull al fianco di Verstappen, sarà Isack Hadjar.

Piastri in Ferrari per il dopo Hamilton

Partiamo dalla boutade di qualche giorno fa. Giusto per non farci mancare nulla. Per non aver “bucato” la notizia sparata dal Mundo Deportivo di un interessamento futuro della Ferrari sul nuovo enfant prodige della F1, Oscar Piastri. Secondo queste voci il Cavallino Rampante avrebbe pensato all’australiano in testa al mondiale piloti, per il dopo Hamilton.

Uno scenario futuristico più che futuribile visti i contratti in essere di Piastri con la McLaren fino al 2028 e di Lewis con la rossa, sicuro fino al 2026 con opzione per il 2027. Si sa che però in F1 può succedere di tutto. Chi vivrà vedrà…

Antonelli rischia, parola di Rosberg

Ben più fondate, forse, sono le nubi che in questo momento attorniano Kimi Antonelli. Il talento nostrano non sta facendo benissimo. Dopo un’ottima partenza nelle prime gare della stagione, da rookie, culminate con la pole nella Sprint di Miami e il podio in Canada, AKA nella campagna europea sta faticando. Parecchi ritiri, gare opache, pochi punti e tanti errori dal tamponamento di Verstappen in Austria a quello di Leclerc in Olanda.

Finora Toto Wolff suo grande “sponsor” lo ha sempre sostenuto ma alcune ultime dichiarazioni fanno pensare. Una riflessione che ha fatto anche Nico Rosberg che in un suo intervento a Sky Sport F1 ha detto: “Kimi è un talento generazionale ma è anche in difficoltà, quasi sempre perdente nei confronti con Russell, in qualifica 19-0 e in gara 17-2, va protetto ma il tempo scorre per tutti. Se c’è stato un cambio di tono da parte di Toto ci sarà un motivo”

Kimi e lo scambio con la Williams

Wolff potrebbe decidere per un passo indietro di Antonelli. Rischioso certo a livello psicologico ma che consentirebbe al 19enne bolognese di vivere la F1 senza le pressioni di un top team. Come altri rookie, da Bortoleto a Bearman passando per Hadjar. Tra le ipotesi che si fanno largo c’è quella di una trade con una scuderia motorizzata Mercedes. Alpine, che ha da poco rinnovato Gasly, è alla ricerca di un pilota per il 2026 visto che Colapinto appare già fuori dei piani di Briatore. Ma poi Mercedes dovrebbe cercare un pilota veloce e affidabile.

Più realistica, almeno secondo Gunther Steiner, uno scambio con la Williams. L’ex team pincipal Haas, che ha da poco acquisito una squadra in MotoGP, oltre a sottoscrivere il pensiero di Rosberg sulle riflessioni che Toto Wolff sta facendo, consiglia alla Mercedes di puntare su uno tra Albon e Sainz puntando più sullo spagnolo nonostante i risultati di questa stagione stiano premiando il compagno ex Red Bull.

Hadjar pronto per Red Bull

Per il 2026 mancano ancora pochi tasselli. Detto di Perez e Bottas “riesumati” da Cadillac per il suo esordio in F1, e detto del sedile in Alpine con Gasly, anche Red Bull ha un posto vacante, almeno sulla carta. Difficile pensare che venga confermato Tsunoda che si sta letteralmente bruciando accanto a Verstappen.

Più verosimile che quel posto l’anno prossimo tocchi a Isack Hadjar, come una sorta di giro di ruota della fortuna, o della sfortuna, fate voi visti i risultati di chi divide il box con SuperMax. Il rookie francese sta facendo benissimo con la Racing Bulls, scuderia satellite RB, è reduce dal podio in Olanda e dalla rimonta a Monza dopo una brutta qualifica. E’ il candidato principale. Al suo posto o torna Tsunoda come è stato a inizio stagione per Lawson oppure Marko spingerà per l’ennssima promozione dall’academy di Lindblad con buona pace del giapponese che si ritroverebbe appiedato.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti